15.6 C
Roma

Montagna, Don Ciotti diventa socio onorario Cai: “Lottiamo per difenderla”


BOLOGNA – Per la prima volta la Sicilia ospita l’assemblea nazionale del Cai, il Club alpino italiano. I lavori sono iniziati oggi, sabato 24, in Fiera a Catania (la cui sezione del Cai festeggia il 150esimo anniversario), e terminano domani, domenica 25 maggio. Nella giornata di oggi è stata anche votata la nomina di don Luigi Ciotti come socio onorario del Cai. “È con molta emozione che ricevo questo riconoscimento- commenta don Ciotti- il mio amore per la montagna, che è il mio punto di riferimento per la mia crescita spirituale, ha anche determinato il mio temperamento, che ho cercato di moltiplicare in favore di una coscienza della natura, per lottare perché la politica si assuma la sua parte di responsabilità, per non emarginare le montagne e la gente che vive in quelle valli, ma per valorizzarle, riconoscerle, incoraggiarle”.

Essere socio onorario del Cai, per don Ciotti è anche motivo di “apprensione- continua il prete antimafia- perché significa assumersi ancora di più una responsabilità. Sarà per me un impegno in più per smuovere le coscienze e allargare il numero di persone che si assumono la responsabilità di difendere la natura, la montagna e i montanari, per trovare forme di alleanza e nuove strategie per fare passi in avanti”. Secondo don Ciotti, d’altronde, “di fronte alla catastrofe ecologica che sta avvenendo, siamo chiamati a fare in modo che la ‘Laudato sì’ di Papa Francesco diventi ‘Laudato qui’. Che si concretizzino le scelte, perché se non ci diamo una mossa tutti, ognuno per la propria parte, rischiamo di essere travolti. I cambiamenti che desideriamo hanno bisogno del contributo di ciascuno di noi. Dobbiamo tutelare e difendere i calori e la grandezza delle nostre montagne”.

Sempre nella giornata di oggi saranno assegnate le Medaglie d’Oro del Cai, mentre domani è attesa la relazione del presidente Antonio Montani. Durante la due giorni, è prevista la cerimonia per il ‘Riconoscimento Paolo Consiglio’, che il Cai assegna ogni anno a spedizioni alpinistiche di carattere esplorativo o di elevato contenuto tecnico fatte da piccoli gruppi di alpinisti a prevalente composizione giovanile. All’ordine del giorno c’è tra l’altro anche l’elezione del presidente e del vicepresidente: gli uscenti Antonio Montani e Laura Colombo, in scadenza del primo mandato, sono rieleggibili. Tra i punti in discussione, anche l’attività del Cai Eagle Team, il progetto formativo rivolto ai giovani che fanno alpinismo e arrampicata moderna, e le relazioni sulle politiche ambientali ed estere del Cai.

“È un bel momento di confronto con una montagna un po’ diversa rispetto a quelle solitamente frequentate, ma che in sé contiene le origini del mondo”, sottolinea il sindaco di Catania, Enrico Trantino, facendo riferimento all’Etna, che “è anche un’occasione di attrazione” per i delegati. Cai e ministero del Turismo “lavorano insieme per valorizzare sempre di più la montagna, che è un asset fondamentale per il turismo”, ci tiene a ricordare in un videomessaggio la ministra Daniela Santanchè. E Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente, rimarca: “I cambiamenti climatici minacciano anche gli ambienti alpini e il Cai è una delle sentinelle ambientali di questo Paese. La conservazione della natura, dei boschi e dei sistemi montani è fondamentale per proteggere i nostri ecosistemi e i nostri territori. Le nostre montagne sono bellissime, ma molto fragili. E possono anche essere pericolose, come purtroppo abbiamo visto di recente per i tanti incidenti causati anche dal contesto climatico”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

(Adnkronos) - Si chiude con una vittoria sul Monza la deludente stagione del...

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick...

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al...

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

(Adnkronos) - Poco dopo il quarto d'ora di gioco di Milan-Monza, match valido...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

(Adnkronos) - Si chiude con una vittoria sul Monza la deludente stagione del...

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick...

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al...