21.1 C
Roma

Il ministro Giuli sulla lettera ricevuta da attori e registi: “Il cinema è troppo importante, serve concordia e mediazione”


ROMA – “Molti dei registi e degli attori che hanno firmato la lettera chiedendo di incontrarmi non hanno ascoltato il discorso che ho fatto al Quirinale. Al mondo del cinema ripeto che andremo avanti con concordia, troveremo la mediazione, perché il cinema è troppo importante per essere abbandonato a qualsiasi forma di discordia e di equivoco mediatico, politico, di ogni genere. Con le migliori intenzioni ma anche con l’intelligenza pratica di chi proprio vuole bene al cinema e non vuole che il cinema vada in bancarotta”. Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha commentato la lettera scritta da un centinaio di artisti e registi. Lo ha fatto durante il convegno “Marzio Tremaglia. Identità, politica, cultura” tenutosi a Bergamo.

“Il tax credit è un’ottima intuizione tanto che, dopo un bilaterale col Ministro della Cultura francese Rachida Dati, con l’eurogruppo Cultura a Bruxelles stiamo ragionando per un tax credit europeo- ha continuato-. Sappiamo che l’eccellenza cinematografica deve essere incoraggiata, però è lo stesso settore cinematografico, sono gli stessi registi più illuminati e più spesso di sinistra, che chiedono di mettere ordine, nel loro interesse. Perché non vogliono essere quelli del super bonus cinematografico, non vogliono essere quelli del reddito di cittadinanza cinematografica, vogliono poter lavorare bene e noi vogliamo dare loro certezze e ascolto”. Sulla questione ha aggiunto: “Abbiamo assunto 30 persone per snellire l’erogazione del tax credit pregresso, mentre con il Ministero dell’Economia e il Ragioniere Generale dello Stato riorganizziamo il sistema: alcuni se ne sono approfittati e hanno depauperato la filiera, molti hanno lavorato e lavorano correttamente e meritano rispetto”.

GIULI: “MARZIO TREMAGLIA COLTO E CAPACE”

Nel corso del convegno ha, poi, dichiarato: “Marzio Tremaglia, un naturale ministro della Cultura scomparso anzitempo, come ha giustamente detto il Presidente Ignazio La Russa, rappresenta per me l’unità di misura di tutto ciò che di buono e alto potremo riuscire a fare al Ministero della Cultura. Perché colto, perché capace, perché è bravo dal punto di vista amministrativo. Quando tanta parte degli intellettuali che oggi contestano la vera o presunta egemonia della destra di governo impegnata nelle istituzioni – utilizzando parole di cui probabilmente hanno smarrito anche il significato – abitavano ancora sugli alberi e si nutrivano di bacche, muschi e licheni o non erano ancora nati, noi negli anni ’90 avevamo già Marzio Tremaglia assessore alla Cultura in Lombardia. Ricordiamocelo sempre”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Elezioni comunali, affluenza ore 12 al 13,55%. Urne aperte oggi e domani

(Adnkronos) - Affluenza al 13,55% alle ore 12 di oggi, domenica 25 maggio,...

Sinner, che risate a Parigi: Jannik in lacrime sul tapis roulant – Video

(Adnkronos) - Jannik Sinner è pronto a esordire al Roland Garros 2025. Dopo...

Attacco con coltello alla stazione di Amburgo, 39enne sospetta ammette: “Sono stata io”

(Adnkronos) - Una donna tedesca di 39 anni ha ammesso davanti al magistrato...

Papa Leone XIV dalla finestra del Palazzo Apostolico: “Invochiamo coraggio per quanti sono impegnati nella ricerca della pace”

Foto di Vatican Media ROMA - Per la prima volta dall'inizio del suo pontificato Papa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Elezioni comunali, affluenza ore 12 al 13,55%. Urne aperte oggi e domani

(Adnkronos) - Affluenza al 13,55% alle ore 12 di oggi, domenica 25 maggio,...

Sinner, che risate a Parigi: Jannik in lacrime sul tapis roulant – Video

(Adnkronos) - Jannik Sinner è pronto a esordire al Roland Garros 2025. Dopo...

Attacco con coltello alla stazione di Amburgo, 39enne sospetta ammette: “Sono stata io”

(Adnkronos) - Una donna tedesca di 39 anni ha ammesso davanti al magistrato...