22 C
Roma

Pornhub & co. nel mirino della Commissione Ue: “Avviata indagine per tutelare i minori”


di Alessio Pisanò

BRUXELLES – Un’indagine preliminare della Commissione europea ha rilevato che Pornhub, Stripchat, Xnxx e XVideos non verificano adeguatamente l’età degli utenti, esponendo i minori al rischio di accedere a contenuti per adulti. Lo dichiara l’esecutivo Ue annunciando l’avvio di un’indagine formale contro le quattro grandi piattaforme nell’ambito della Legge europea sui servizi digitali (Dsa), che impone obblighi ai grandi del mercato online e del mondo social.Secondo Bruxelles, i quattro siti che diffondono contenuti pornografici sono carenti nella valutazione del rischio e nelle misure di mitigazione utili a evitare che i minori accedano ai contenuti col rischio di eventuali effetti negativi sui loro diritti e sul loro benessere psicofisico.

AVVIATA RACCOLTA PROVE, COLLOQUI E ISPEZIONI

La Commissione condurrà ora un’indagine approfondita in via prioritaria e continuerà a raccogliere prove, che possono includere l’invio di ulteriori richieste di informazioni, colloqui o ispezioni. Bruxelles comunica anche che il comitato europeo per i servizi digitali in cui sono seduti gli Stati membri dell’Ue, ha lanciato un’azione coordinata per proteggere i minori dai contenuti pornografici sulle piattaforme più piccole, che non rientrano nell’ambito del Dsa. L’avvio di un procedimento formale autorizza la Commissione ad adottare ulteriori misure di applicazione, come l’adozione di misure provvisorie e di decisioni di non conformità. La Commissione ha inoltre la facoltà di accettare gli impegni assunti da Pornhub, Stripchat, Xnxx e XVideos per porre rimedio alle questioni sollevate nel procedimento.

In base alle regole del Dsa le piattaforme online devono garantire che i diritti e l’interesse superiore dei minori siano al centro della progettazione e del funzionamento dei loro servizi. Se dimostrato, il mancato rispetto di questi requisiti costituirebbe una violazione della legge europea.

STRIPCHAT ‘DECLASSATA’

La Commissione ha annunciato che Stripchat non sarà più designata come piattaforma online di grandi dimensioni. Ciò fa seguito a una richiesta di Stripchat e a una valutazione della Commissione che ha concluso che il numero di destinatari attivi medi mensili di Stripchat nell’Ue è stato inferiore alla soglia fissata dal regolamento per un periodo ininterrotto di un anno.Gli obblighi di Stripchat come piattaforma online di grandi dimensioni cesseranno di essere applicati quattro mesi dopo la sua designazione, si legge in un comunicato stampa.L’obbligo di garantire un elevato livello di protezione dei minori sul suo servizio continuerà a essere valido. La supervisione della conformità di Stripchat alle regole del Dsa spetterà all’autorità radiotelevisiva di Cipro, il coordinatore per i servizi digitali dello Stato membro in cui Stripchat ha sede.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

VIDEO | A Trump “TACO” non lo dici: la domanda che fa infuriare il presidente americano

Tra una domanda e l’altra, nello Studio Ovale, si è infuriato con un giornalista...

Metsola “La sicurezza dell’Ucraina è quella dell’Europa”

ROMA (ITALPRESS) – “Sull’Ucraina dobbiamo continuare a essere in stretto coordinamento con gli Stati...

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

(Adnkronos) - Lo scrittore keniota Ngũgĩ wa Thiong'o, censurato, imprigionato e costretto all'esilio...

Donna accoltellata dal marito, è ricoverata in condizioni gravissime

(Adnkronos) - E’ ricoverata in gravissime condizioni in ospedale a Torino la donna...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO | A Trump “TACO” non lo dici: la domanda che fa infuriare il presidente americano

Tra una domanda e l’altra, nello Studio Ovale, si è infuriato con un giornalista...

Metsola “La sicurezza dell’Ucraina è quella dell’Europa”

ROMA (ITALPRESS) – “Sull’Ucraina dobbiamo continuare a essere in stretto coordinamento con gli Stati...

E’ morto Ngugi wa Thiong’o, gigante della letteratura africana

(Adnkronos) - Lo scrittore keniota Ngũgĩ wa Thiong'o, censurato, imprigionato e costretto all'esilio...