34.5 C
Roma

Tg Commissioni, l’edizione di venerdì 27 giugno 2025

PICHETTO: PER 2029 AUTORIZZAZIONE DEPOSITO NUCLEARE, 2039 IN ESERCIZIO

Autorizzazione Unica per il 2029 e messa in esercizio per il 2039. Questo il timing del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto per il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi a bassa e media intensità, quelli di sanità e industrie. Servirà anche un sito per i rifiuti ad alta intensità, vetrificati e conservati al sicuro in sarcofagi, ma se ne parlerà dal 2050 in poi. In Ue si valuta l’idea di averne uno o più in comune. “Nessuno ne ha, la Finlandia è l’unica che ci stia lavorando, ne parliamo anche con loro”, segnala Pichetto alle commissioni riunite Attività produttive e Ambiente.

MONS. PEREGO (CEI): CITTADINANZA DIRITTO DA GARANTIRE, POLITICA NON ALZI BARRIERE

La cittadinanza “è un legame insieme affettivo ed effettivo, che unisce appartenenza e partecipazione concreta”, e che è anzitutto “un diritto da garantire, non un privilegio da concedere”. Lo ha detto il presidente della fondazione Migrantes della Cei, mons. Gian Carlo Perego, ascoltato dalla commissione Affari esteri e comunitari della Camera. Perego ha invitato la politica a “essere accompagnamento e voce della comunità, non barriera”. E ha indicato come modello significativo quello della “cittadinanza europea”. Del resto, ha osservato, dal 1992 a oggi l’Italia “ha 4 milioni di immigrati in più, più permessi per ricongiungimenti familiari che per lavoro, più studenti immigrati nelle scuole, più nascite da genitori stranieri regolarmente presenti sul territorio e provenienti da circa 200 nazionalità diverse”.

CICILIANO: MODELLO CAIVANO? PERIFERIE DIVERSE, NO ‘COPIA E INCOLLA’

“La presenza di un commissario non trasforma anni di devastazione sociale in un paradiso terrestre”. Ma “l’esperienza di Caivano ha dato la possibilità di realizzare un nuovo approccio alla gestione delle periferie nella convinzione di fare del bene”. Lo ha detto Fabio Ciciliano, commissario straordinario di Governo per le periferie, in audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie. La seduta si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Fortuna Loffredo, la bambina di 6 anni uccisa al parco Verde di Caivano il 24 giugno 2014. Proprio il 24 giugno è stata scelta come data per celebrare la Giornata nazionale delle periferie, istituita dal Parlamento. Martedì si è svolta la prima ricorrenza. “Spesso si parla di modello Caivano in maniera incongrua perché di modello non c’è nulla”, ha incalzato Ciciliano, secondo il quale “le periferie sono diverse tra loro. Un ‘copia e incolla’ non è proponibile, non sarebbe la strategia vincente”.

BILANCIO, DA MAGGIORANZA NO A RIDUZIONE ORARIO A PARITÀ SALARIO

Il commissione Bilancio la maggioranza ha espresso parere contrario alla proposta di legge sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, firmata da M5s, Pd e Avs. “Da parte di FdI-Lega-FI c’è il solito pregiudizio ideologico”, fanno sapere i deputati del M5s in commissione Bilancio, Daniela Torto e Gianmauro Dell’Olio. “Ciò che colpisce del parere di oggi è la richiesta di sopprimere finanche l’articolo 1 della pdl, che si limita a esporre le finalità del provvedimento senza alcuna quantificazione di eventuali costi”, attaccano i parlamentari pentastellati. “Continueremo la nostra battaglia in Aula”, promette il capogruppo Pd in commissione, Arturo Scotto.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ristorazione, agroalimentare, filiera ittica, sostenibilità – Agrifood Magazine

In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) La ristorazione...

Bandiere Blu, incendi, reti fantasma, megafauna – Tg Ambiente

In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Bandiere blu,...

Banca Ifis ‘conquista’ illimity, l’offerta chiude con adesioni all’84,09%

(Adnkronos) - Banca Ifis 'conquista' illimity, la banca fondata da Corrado Passera. Sono...

Il sondaggio di Izi: 3 italiani su 4 condannano l’intervento degli Usa in Iran

ROMA - L’intervento degli Usa in Iran è disapprovato dalla stragrande maggioranza degli italiani:...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ristorazione, agroalimentare, filiera ittica, sostenibilità – Agrifood Magazine

In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) La ristorazione...

Bandiere Blu, incendi, reti fantasma, megafauna – Tg Ambiente

In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Bandiere blu,...

Banca Ifis ‘conquista’ illimity, l’offerta chiude con adesioni all’84,09%

(Adnkronos) - Banca Ifis 'conquista' illimity, la banca fondata da Corrado Passera. Sono...