35.2 C
Roma

La droga? Spedita dalla Spagna e ‘piazzata’ nei locker point: cosa ha scoperto l’indagine della Gdf


BOLOGNA – I finanzieri della Compagnia di Molinella e del Gruppo operativo antidroga del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Bologna hanno sequestrato “oltre 55 chili di droghe”- in massima parte hashish, che sul mercato avrebbero potuto fruttare circa 700.000 euro- e 5.000 euro in contanti, arrestando “un soggetto coinvolto in un articolato sistema di spedizioni postali provenienti dalla Spagna”. Ne danno notizia le stesse Fiamme gialle, spiegando che all’origine dell’operazione c’è “il monitoraggio dei flussi riferiti a spedizioni provenienti dall’estero, in particolare dalla Spagna, verso punti di ritiro automatizzati, i cosiddetti ‘Locker point’, nel bolognese”.

LA DROGA ERA DENTRO I NORMALI PACCHI POSTALI

Complessivamente le indagini, dirette dalla Procura di Bologna, hanno permesso di trovare e sequestrare, in diversi momenti, ben 23 pacchi occultati tra le normali spedizioni in un hub logistico, risultati contenere 54,554 chili di hashish, 30 grammi di cocaina, 110 grammi di sugar wax (anfetamina in pasta resinosa), 25 grammi di marjuana e flaconi di anabolizzanti e ormoni per la crescita, la cui detenzione è regolamentata da norme specifiche. In alcuni pacchi sono stati anche trovati “dei dispositivi Gps di tracciamento della spedizione, utilizzati dalle organizzazioni criminali per monitorare da remoto l’avvenuta consegna”.

ARRESTATO UN ITALIANO CHE RITIRAVA LA DROGA DA UN LOCKER POINT A BOLOGNA

Nel dettaglio, il traffico “prevedeva l’invio di colli da falsi mittenti spagnoli verso destinatari registrati con nomi fittizi, in ‘Locker point’ in stazioni di servizio e centri commerciali della provincia di Bologna”, il che rendeva “estremamente difficile l’identificazione dei responsabili”. Le indagini hanno però portato all’arresto in flagranza di un italiano, sorpreso mentre ritirava la droga in un ‘Locker point’ del capoluogo, e contestualmente al sequestro di un cellulare e di 5.000 euro.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

“LowinFood”, il progetto europeo di Cna contro lo spreco alimentare

Contro gli sprechi alimentari nessuna iniziativa è troppo piccola, lo dimostra il modello Cna...

Napoli, Rostì festeggia 5 anni incontrando Le Ghiottonerie di Casa Lorena

NAPOLI - Un evento speciale che unisce gusto, territorio e impegno sociale. A proporlo...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 1 luglio 2025

PNRR. DISCO VERDE UE SU SETTIMA RATA, MELONI: "PRIMATO ITALIA"Via libera della Commissione Ue...

Assemblea Assarmatori, tutela imprese e marittimi italiani al centro

ROMA (ITALPRESS) - Un maggiore sostegno ai marittimi italiani e il ringiovanimento delle...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

“LowinFood”, il progetto europeo di Cna contro lo spreco alimentare

Contro gli sprechi alimentari nessuna iniziativa è troppo piccola, lo dimostra il modello Cna...

Napoli, Rostì festeggia 5 anni incontrando Le Ghiottonerie di Casa Lorena

NAPOLI - Un evento speciale che unisce gusto, territorio e impegno sociale. A proporlo...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 1 luglio 2025

PNRR. DISCO VERDE UE SU SETTIMA RATA, MELONI: "PRIMATO ITALIA"Via libera della Commissione Ue...