35.6 C
Roma

Creta in fiamme, evacuati hotel e case nelle località turistiche a Ierapetra


ROMA – Il vento alimenta da ormai più di 12 ore l’inferno di fuoco scoppiato ieri pomeriggio nelle località turistiche vicine a Ierapetra, a Creta, dove le case continuano a bruciare e 5 insediamenti sono stati evacuati. I media greci, all’indomani del maxi incendio esploso ieri sull’isola, parlano di un situazione ormai diventata fuori controllo, che resta critica: l’area continua bruciare per un fronte di almeno sei chilometri, mentre i forti venti ostacolano gli sforzo di spegnimento.

EVACUAZIONE DI MASSA

Sarebbero 1.500 le persone evacuate dai villaggi e dalle zone turistiche e trasferite a Ierapetra. Circa 200 sfollati sono stati ospitati nel palazzetto dello sport. In particolare, si è proceduto a una vera e propria evacuazione di massa da hotel, camere in affitto e abitazioni nelle località coinvolte. Durante l’intera giornata sono stati diffusi allarmi di evacuazione tramite il sistema di allerta pubblica 112, con messaggistica, a residenti e turisti che si trovano nelle aree di Achlia, Ferma, Agia Fotia, Galini e Koutsounari.

LO SVILUPPO DELL’INCENDIO

L’incendio, probabilmente partito tra Agia Fotia e il villaggio di Skinokapsala, si sta propagando velocemente, trovando come ‘carburante’ vegetazione secca e facilmente infiammabile, caldo estremo e vento forte; il fronte delle fiamme si sarebbe esteso per almeno sei chilometri, mentre quello del fumo per 10 chilometri.

QUATTRO PERSONE RICOVERATE PER PROBLEMI RESPIRATORI

La strada principale nei pressi dell’insediamento di Agia Fotia è stata chiusa dalla polizia, che ha invitato residenti e visitatori a evitare tutti i viaggi non essenziali a causa della pericolosa qualità dell’aria, del caldo estremo e della caduta di cenere. I quotidiani greci riferiscono di quattro persone anziane con problemi respiratori trasferite all’ospedale di Ierapetra a scopo precauzionale.

LE FORZE IMPEGNATE NELL’OPERAZIONE DI SPEGNIMENTO

L’operazione di spegnimento è stata rafforzata con l’arrivo di 155 vigili del fuoco, otto squadre specializzate a piedi, 38 mezzi antincendio e quattro elicotteri, attivi fino al tramonto. I comuni locali hanno inoltre mobilitato autobotti e mezzi pesanti. Ulteriori rinforzi sono arrivati nella notte da Atene: 33 pompieri e quattro squadre speciali del comando interforze, mentre in mattinata si sono aggiunti un’altra squadra di 17 vigili del fuoco e altre cinque autopompe.

Πύρινη κόλαση στην #Ιεραπετρα – Επιπλέον ελικόπτερα και ένα καναντέρ στο σημείο https://t.co/0AJvKZvvzL— Ελεύθερος Τύπος (@etyposgr) July 3, 2025

(fonte foto di apertura: tratta da Fb, autore sconosciuto)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità

(Adnkronos) - Intuire l'andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi, nonostante l'incertezza generata...

America’s Cup, De Luca “Ho letto, ma non mi hanno disturbato”

NAPOLI (ITALPRESS) - "La America's Cup a Napoli? Ho letto anche io sui...

Il Parlamento europeo vota la sfiducia a von der Leyen giovedì 10 luglio

dal nostro corrispondente Alessio Pisanò BRUXELLES - Il Parlamento europeo voterà giovedì 10 luglio in...

Infrastrutture, missione in Romania per 42 imprese italiane

ROMA (ITALPRESS) - Missione in Romania per 42 imprese italiane nel settore delle...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità

(Adnkronos) - Intuire l'andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi, nonostante l'incertezza generata...

America’s Cup, De Luca “Ho letto, ma non mi hanno disturbato”

NAPOLI (ITALPRESS) - "La America's Cup a Napoli? Ho letto anche io sui...

Il Parlamento europeo vota la sfiducia a von der Leyen giovedì 10 luglio

dal nostro corrispondente Alessio Pisanò BRUXELLES - Il Parlamento europeo voterà giovedì 10 luglio in...