34.7 C
Roma

Tg Commissioni, l’edizione di venerdì 4 luglio 2025

MO. TAJANI: SU CESSATE FUOCO A GAZA PALLA IN CAMPO HAMAS

Ora la decisione è in capo ad Hamas. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in audizione alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, fa il punto sulla situazione a Gaza ed esprime l’auspicio che “la proposta di cessate il fuoco avanzata dagli Stati Uniti sia accolta da Hamas, ora la palla è nel loro campo”. Tajani parla anche delle spese miliari: “Il nuovo impegno di investire il 5% del Pil è necessario per garantire la sicurezza dei nostri cittadini”. Al vertice Nato, aggiunge il ministro della Difesa Guido Crosetto, “sono state identificate nella Russia e nel terrorismo le principali minacce alla sicurezza atlantica” ed è stato “rinnovato il sostegno all’Ucraina”.

PERIFERIE, PIANTEDOSI: MODELLO CAIVANO DA REPLICARE

Il ‘modello Caivano’ può essere applicato anche in altre periferie. Ne è convinto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, intervenuto in audizione in commissione Periferie. Si tratta di un approccio che coinvolge “i diversi attori istituzionali e la comunità locale e, come tale, costituisce un riferimento da replicare, con i dovuti adattamenti, anche in altre realtà”. Il Governo, aggiunge il titolare de Viminale, è “assolutamente consapevole” che “la sicurezza delle periferie non si riduce soltanto a una questione di ordine pubblico. Siamo convinti che esista un rapporto diretto tra diritto di cittadinanza e qualità della vita”. Per questo nel decreto Caivano Bis sono previsti interventi da Rozzano nel milanese, al quartiere Alessandrino-Quarticciolo di Roma fino a Borgo Nuovo a Palermo. Nel triennio 2025-2027 sono previsti 180 milioni di euro.

CICILIANO: TRE REGIONI NON HANNO FLOTTA AEREA ANTINCENDIO

La legge quadro per il contrasto degli incendi boschivi “è assegnata alle Regioni e alle Province autonome che hanno il compito di programmare la prevenzione e la lotta attiva, attività essenziali soprattutto per le isole. Per quanto riguarda la campagna antincendio boschivo del 2025, le flotte aeree regionali hanno registrato un’assenza in Umbria, Molise e Puglia”. Lo afferma il capo del dipartimento della protezione civile, Fabio Ciciliano, in audizione alla commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità. In Sicilia e Sardegna, ha proseguito Ciciliano, “la problematica legata al deficit idrico è particolarmente evidente”. Una carenza che rende “il territorio maggiormente vulnerabile rispetto ai fenomeni alluvionali e franosi”, ha concluso.

GEMMATO: STOP CARENZA MEDICI FAMIGLIA, INVESTIAMO IN FORMAZIONE

Aumentare le borse di studio per fronteggiare la carenza di medici di medicina generale. È la strategia del governo illustrata dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, nel suo intervento in commissione Affari sociali della Camera. Per diventare medico di famiglia occorre svolgere un corso triennale di formazione, che l’esecutivo “intende trasformare in una scuola di specializzazione di area sanitaria”, ha detto Gemmato, che ha spiegato come per gli ultimi tre trienni formativi “sono state finanziate 900 borse di studio aggiuntive, rispetto a quelle sostenute con fondi ordinari, per un totale di 2.700 borse”. In questo modo, ha concluso il sottosegretario, “contribuiremo a sanare il gap di professionisti creatosi negli ultimi anni”. 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco, cosa è emerso dall’incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi

(Adnkronos) - Nuovo round dell'incidente probatorio per il delitto di Garlasco nell'ambito dell'inchiesta...

Esplosione a Roma, la minaccia del Gpl: “Attenzione a polmoni, occhi e pelle, usare FFP2”

ROMA - Roma Est si lecca le ferite dopo le potenti esplosioni che l'hanno...

Cortina, per San Vito (e Giochi) spunta l’idea del by pass lungo Boite ‘a scanso di frane’

BOLOGNA - E se un'altra frana bloccasse la Alemagna, vitale arteria di collegamento verso...

Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.

(Adnkronos) - Venerdì nero per l'Italia a Wimbledon oggi 4 luglio 2025. Luciano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Caso Garlasco, cosa è emerso dall’incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi

(Adnkronos) - Nuovo round dell'incidente probatorio per il delitto di Garlasco nell'ambito dell'inchiesta...

Esplosione a Roma, la minaccia del Gpl: “Attenzione a polmoni, occhi e pelle, usare FFP2”

ROMA - Roma Est si lecca le ferite dopo le potenti esplosioni che l'hanno...

Cortina, per San Vito (e Giochi) spunta l’idea del by pass lungo Boite ‘a scanso di frane’

BOLOGNA - E se un'altra frana bloccasse la Alemagna, vitale arteria di collegamento verso...