ESPLOSIONE IN DISTRIBUTORE GPL A ROMA, EVACUATI E FERITI
Una violenta esplosione stamane ha scosso il quartiere Prenestino a Roma, in via dei Gordiani, presso un distributore di Gpl. Il boato, avvertito in tutta la città, ha causato quasi 40 feriti, tra soccorritori e civili, con alcune persone in codice rosso. La deflagrazione, dovuta a una fuga di gas durante il rifornimento di una cisterna, ha generato una colonna di fumo visibile a chilometri e danni a palazzi e auto. Evacuati un centro estivo e due palazzine, chiusa una fermata metro. Il sindaco Roberto Gualtieri, sul posto, ha coordinato i soccorsi, in contatto con la premier Meloni e il sottosegretario Alfredo Mantovano. Papa Leone ha espresso vicinanza ai feriti: “Prego per loro”, ha scritto su X. La Procura ha aperto un’indagine.
INPS-CORTE CONTI, ACCORDO PER CONTROLLI AI ‘FURBETTI’ DELL’ADI
Stop ai ‘furbetti’ dell’Adi. Inps e Corte dei conti hanno firmato un protocollo d’intesa per ottimizzare i controlli sulle indebite percezioni di servizi, in particolare dell’Assegno di inclusione e del Supporto Formazione e Lavoro. L’accordo prevede lo scambio di informazioni e la condivisione degli esiti delle rispettive attività di controllo, con il coinvolgimento anche di Carabinieri e Guardia di Finanza. Per il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, “l’obiettivo è quello di tutelare la fiducia dei cittadini”. Secondo il procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri, “è giusto che non sia lasciato nulla di intentato affinché nessuno sottragga risorse alle persone che ne hanno veramente bisogno”.
CGIL. CAMBIO ALLA GUIDA DELLA FP, BOZZANCA SEGRETARIO
Federico Bozzanca è il nuovo segretario della Funzione Pubblica della Cgil. Lo ha eletto l’assemblea della categoria dei lavoratori pubblici, che conta oltre 370 mila iscritti. Prende il testimone da Serena Sorrentino, che andrà a guidare la commissione che riscriverà il programma della Cgil. Il leader di corso d’Italia Maurizio Landini sottolinea la necessità di aggiornare il programma del sindacato che risale ai tempi di Bruno Trentin. Bozzanca, classe 1977, evidenzia che “il lavoro pubblico è sotto attacco” e indica la necessità di “una grande mobilitazione popolare sulla emergenza sanitaria” e di “un piano straordinario di assunzioni”.
SONDAGGIO DIRE-TECNÈ: FDI SALE AL 30,1%, PD PERDE LO 0,3%
Fratelli d’Italia in crescita nei consensi, resta il primo partito al 30,1%. Il Pd cala al 21,6%. Lo evidenzia il sondaggio settimanale Dire-Tecnè. M5S si attesta al 12%, Forza Italia sale all’11,1%, la Lega scende all’8,5% e Avs cresce al 6,1%. Stabili Azione (3,4%) e Italia Viva (2%). Chiude Più Europa all’1,6%. La fiducia nel governo Meloni aumenta al 43% (+0,9% in un mese), con il 50,1% che invece non ha fiducia. Il consenso per Giorgia Meloni è al 46,1% (-0,1%), seguita da Tajani (39,5%), Conte (30,7%) e Schlein (29,7%). Salvini cala al 26,9%, mentre Calenda, Bonelli, Fratoianni, Magi e Renzi chiudono tra il 19,7% e il 13,4%.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it