18.8 C
Roma

I dazi di Trump al Brasile perché “perseguita” il suo amico Bolsonaro


ROMA – I dazi servono ad un sacco di cose, almeno secondo Trump. E’ un’arma commerciale multiuso. E così ora minaccia di imporre una tariffa del 50% su tutte le importazioni dal Brasile perché… si ostinano a “perseguitare” l’ex presidente Jair Bolsonaro, suo amico e alleato politico, accusato tra le altre cose di aver orchestrato un tentativo di colpo di Stato dopo la sconfitta elettorale del 2022.In una lettera inviata al presidente Luiz Inácio Lula, Trump ha definito la situazione “una vergogna internazionale” e ha chiesto che Bolsonaro sia trattato “con rispetto”, arrivando a minacciare apertamente ritorsioni economiche. Le tariffe, ha scritto, entreranno in vigore dal 1° agosto.La risposta di Lula non si è fatta attendere. Il capo di Stato brasiliano ha ribadito che “il Brasile è una democrazia sovrana” e che il procedimento a carico di Bolsonaro è di competenza esclusiva della magistratura. Ha inoltre annunciato l’intenzione di reagire con contromisure commerciali, definendo “inaccettabili” le ingerenze di Trump.Le conseguenze di questa escalation potrebbero essere significative. Gli Stati Uniti rappresentano il secondo partner commerciale del Brasile, dopo la Cina, con un volume di scambi bilaterali pari a 92 miliardi di dollari nel 2024. Secondo i dati ufficiali, gli Stati Uniti hanno registrato un surplus di 7,4 miliardi, smentendo l’affermazione di Trump secondo cui il Brasile sarebbe in vantaggio nella bilancia commerciale.Il presidente americano ha inoltre accusato il governo brasiliano di aver esercitato pressioni indebite su piattaforme digitali statunitensi, citando “ordini di censura segreti e illegali”. Un chiaro riferimento al giudice della Corte Suprema brasiliana Alexandre de Moraes, che ha ordinato la chiusura di centinaia di account social vicini all’ultradestra, ritenuti una minaccia per la democrazia. Lula ha difeso l’operato della magistratura, precisando che in Brasile “la libertà di espressione non include la violenza o l’istigazione al sovvertimento delle istituzioni”.La tensione è cresciuta ulteriormente dopo un commento di Trump, che ha paragonato la situazione giudiziaria di Bolsonaro alla propria: “È successo anche a me, moltiplicato per dieci”, ha scritto sui social. Lula ha replicato duramente: “Il mondo è cambiato. Non abbiamo bisogno di imperatori.”

Nel frattempo, Bolsonaro resta al centro di una tempesta giudiziaria. La Corte Suprema potrebbe condannarlo entro fine anno, anche per l’assalto ai palazzi del potere a Brasilia da parte dei suoi sostenitori, avvenuto pochi giorni dopo l’insediamento di Lula. Le indagini lo collegano a piani per ostacolare l’alternanza democratica, comprese presunte pressioni sui vertici militari e un tentativo fallito di bloccare il passaggio dei poteri. Tra le accuse, anche l’ipotesi di un complotto per assassinare Lula e un magistrato, che Bolsonaro nega.L’ambasciata americana in Brasile ha rilasciato una dichiarazione inusualmente schierata, parlando di “persecuzione politica” e avvertendo che la vicenda sarà seguita “con la massima attenzione”. Il governo brasiliano ha reagito convocando l’ambasciatore USA Gabriel Escobar, al quale è stata ribadita la posizione ufficiale: nessuna tolleranza verso dichiarazioni “offensive e infondate”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Gerry Scotti: “Non ho fatto le scarpe a Striscia. Affari Tuoi? Si avvicina alla ludopatia”

(Adnkronos) - A chi gli chiede se abbia rubato il posto ad Antonio...

Gaza, negoziati Israele-Hamas “sull’orlo del collasso”

(Adnkronos) - Sarebbero ''sull'orlo del collasso'' i colloqui indiretti tra Israele e Hamas...

Meteo, le previsioni per sabato 12 luglio 2025

Fonte: ilmeteo.it ROMA - La pressione inizia a diminuire lentamente, ma temporaneamente. La giornata sarà...

L’oroscopo di sabato 12 luglio 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Un sogno fatto questa notte potrebbe essere rivelatore. Nuovi...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Gerry Scotti: “Non ho fatto le scarpe a Striscia. Affari Tuoi? Si avvicina alla ludopatia”

(Adnkronos) - A chi gli chiede se abbia rubato il posto ad Antonio...

Gaza, negoziati Israele-Hamas “sull’orlo del collasso”

(Adnkronos) - Sarebbero ''sull'orlo del collasso'' i colloqui indiretti tra Israele e Hamas...

Meteo, le previsioni per sabato 12 luglio 2025

Fonte: ilmeteo.it ROMA - La pressione inizia a diminuire lentamente, ma temporaneamente. La giornata sarà...