18.8 C
Roma

Ucraina: “Prima di ricostruire bisogna occuparsi delle persone e della pace”. A Roma attese 5mila persone per l’appuntamento organizzato dal Governo


ROMA – “Sì alla ricostruzione, ma non dimentichiamoci delle persone e della costruzione della pace, che è la cosa fondamentale per poter poi ragionare su qualsiasi tipo di ricostruzione in Ucraina”: è l’appello di Gianpiero Cofano, segretario generale dell’Associazione papa Giovanni XXIII, alla vigilia della Conferenza per la ripresa che si terrà a Roma.

Secondo il governo italiano, che organizza l’appuntamento insieme con l’esecutivo di Kiev, domani e dopodomani i partecipanti dovrebbero essere circa 5mila. Stimate in 2mila poi le aziende, con anche rappresentanze delle Regioni e dei territori, oltre che della società civile.

“Incontrarsi per discutere della ricostruzione è un segno importante di vicinanza che diamo al popolo ucraino” premette Cofano. “Questo significa non lasciarli da soli, ma non possiamo dare precedenza unicamente alla ricostruzione delle strade e dei ponti: dobbiamo ricostruire la fiducia, stare vicini a queste persone con azioni serie di welfare”.

Associazione papa Giovanni XXIII fa riferimento alla rete di Focsiv, la Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana. “Da anni”, sottolinea Cofano, “attraverso i suoi soci la Federazione è impegnata in azioni umanitarie di sostegno, vicinanza, dialogo e pace con i suoi enti in Ucraina”.

Secondo il segretario generale, “ciò significa non abbandonare e, soprattutto in un momento in cui i bombardamenti si fanno più intensi, portare un segnale di pace”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Al via Filmare Festival 2025, nella prima giornata un focus su ‘ambiente e legalità’

Tra cortometraggi, mostre e talk, con panel dedicati alla salvaguardia del mare, alla sostenibilità...

Azzurre nei quarti degli Europei dopo 12 anni

BERNA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Dopo 12 anni l’Italia si qualifica per i quarti di...

Cinema, Marinelli: “In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari”

(Adnkronos) - “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio...

Il buongiorno e l’oroscopo del 12 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Riccardo Valentini che ieri ha festeggiato il suo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Al via Filmare Festival 2025, nella prima giornata un focus su ‘ambiente e legalità’

Tra cortometraggi, mostre e talk, con panel dedicati alla salvaguardia del mare, alla sostenibilità...

Azzurre nei quarti degli Europei dopo 12 anni

BERNA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Dopo 12 anni l’Italia si qualifica per i quarti di...

Cinema, Marinelli: “In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari”

(Adnkronos) - “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio...