18.8 C
Roma

VIDEO | Lucio Caracciolo alla Dire: “Per gli Stati Uniti quella dei dazi è una battaglia esistenziale”

ROMA – La partita dei dazi americani finirà con esiti differenziati da Paese a Paese, ma comunque profondi, perché gli Stati Uniti considerano questa “una battaglia esistenziale”: ne è convinto Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes, intervistato dall’agenzia Dire.

L’intervista si tiene a Palazzo Besso, a margine della presentazione di un libro di padre Giulio Albanese, dal titolo ‘Africa, inferno e paradiso’. “La partita dei dazi è in corso e nessuno può stabilire come finirà”, la premessa di Caracciolo.

Che però aggiunge: “Finirà con dazi profondi, molto disuguali, per esempio gli inglesi avranno un trattamento privilegiato, gli europei un po’ meno e gli altri meno ancora”. Secondo il direttore, comunque, “l’America continuerà la battaglia daziaria, che considera esistenziale”.

“UCRAINA: AL DI LA’ DICHIARAZIONI, POSSIBILITA’ LIMITATE”

Sulla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina al via a Roma: “Al di là delle dichiarazioni e di ciò che si vorrebbe fare le possibilità concrete di agire oggi sono abbastanza limitate”. Il suo sguardo prende in considerazione anche la dimensione imprenditoriale.

Secondo Caracciolo, “ci saranno possibilità più importanti per le aziende americane e britanniche e di qualche altro Paese, che guarda all’Ucraina più che per la ripresa per le risorse che vi si possono estrarre”. Il direttore di Limes parla poi dell’Italia: “Sicuramente avrà un posto, non certo però paragonabile a quello dell’America e direi a quello della Germania”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Al via Filmare Festival 2025, nella prima giornata un focus su ‘ambiente e legalità’

Tra cortometraggi, mostre e talk, con panel dedicati alla salvaguardia del mare, alla sostenibilità...

Azzurre nei quarti degli Europei dopo 12 anni

BERNA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Dopo 12 anni l’Italia si qualifica per i quarti di...

Cinema, Marinelli: “In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari”

(Adnkronos) - “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio...

Il buongiorno e l’oroscopo del 12 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Riccardo Valentini che ieri ha festeggiato il suo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Al via Filmare Festival 2025, nella prima giornata un focus su ‘ambiente e legalità’

Tra cortometraggi, mostre e talk, con panel dedicati alla salvaguardia del mare, alla sostenibilità...

Azzurre nei quarti degli Europei dopo 12 anni

BERNA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Dopo 12 anni l’Italia si qualifica per i quarti di...

Cinema, Marinelli: “In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari”

(Adnkronos) - “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio...