19.6 C
Roma

Le canzoncine, la voce della mamma nei megafoni, i Bloodhound e lo psicologo: le ricerche ‘non convenzionali’ per Allen


GENOVA- Non solo droni, elicotteri, automezzi ‘tradizionali’: nelle 36 ore di ricerche disperate per ritrovare Allen Barnard Ganao, il bimbo di cinque anni scomparso a Ventimiglia l’imponente macchina dei soccorsi con oltre 300 uomini e donne impegnati – tra volontari, cittadini, vigili del fuoco e forze dell’ordine- ha messo in campo tutti i mezzi possibili. E dopo 36 ore ha vinto la sua partita, salvando la vita a un bimbo speciale. Sì, perché Alain è affetto da disturbo dello spettro autistico e questo, oltre alla sua età, ha reso più difficile le operazioni di ricerca.

LE DRITTE DELLO PSICOLOGO

Tanti i fattori e le accortezze che hanno contribuito alla salvezza del bimbo, a partire dall’uso di microfoni sui mezzi di ricerca che trasmettevano non-stop le sue canzoncine preferite o la voce della mamma – l’unica a cui risponde- il tutto per rassicurarlo e tranquillizzarlo. Non solo: ad aiutare i soccorritori e dargli le ‘dritte’ giuste su come comportarsi con un bimbo con lo spettro autistico è intervenuto anche Roberto Ravera, direttore della Struttura complessa di psicologia dell’Asl 1 di Imperia. Nel corso della conferenza stampa di oggi in Prefettura il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo ha infatti riferito quali sono stati alcuni dei suggerimenti dati dallo psicologo: primo, evitare rumori forti che avrebbero potuto spaventare e allontanare il bambino, secondo concentrare le attività di ricerca in luoghi come cunicoli e piccole aperture, dove Alain avrebbe potuto trovare protezione e conforto.

“I bimbi con un disturbo dello spettro autistico possono avere paura o essere molto infastiditi dai rumori forti, in un contesto come quello possono chiudersi, e diversamente da quel che può accadere ad altri bambini che magari possono gridare o chiedere aiuto in loro si può manifestare la tendenza a chiudersi e non parlare”: lo ha spiegato ai cronisti che lo hanno interpellato lo stesso Ravera. Lo psicologo questa mattina ha visitato il piccolo poco dopo il ritrovamento, quando è stato portato in ospedale per controlli. “Mi fa piacere poter dire che sta bene – ha spiegato- e che ha una buona condizione, emotiva. Questo ha rassicurato tutti”. 

HILDA E GEMMA, I MOLECOLARI “SENZA DIVISA”

Anche Hilda e Gemma hanno fatto la loro parte per ritrovare il piccolo scomparso. Sono due Bloodhound, razza canina famosa per il proprio fiuto infallibili, ‘senza divisa’, ovvero non appartengono a corpi dello Stato, ma i loro ‘umani’, due famiglie di Ventimiglia, li hanno addestrati con passione da anni, partecipando a un’associazione sportiva. Hilda, quasi 9 anni, è la più esperta, Gilda di anni ne ha due, ma si allena da quando aveva 9 mesi. Hanno lavorato insieme ad altri quattro molecolari: due della Guardia di Finanza, due dei Carabinieri. Sabato mattina, i conduttori si sono ritrovati nei pressi del punto dove Allen era stato visto per l’ultima volta. Ai cani sono stati fatti annusare dei vestiti di Allen poi, alla parola magica “cerca”, hanno iniziato il loro lavoro. Tutti e sei i cani hanno seguito la stessa traccia, portando i conduttori nello stesso punto: la casa del secondo testimone. Ma da lì in poi la traccia si interrompeva. Però i cani hanno individuato dove partire per concentrare le ricerche. Mica una cosa da poco.

(Hilda e Gilda, photo credit: Giovanna Maccario/Fb)

IL GIALLO: PERCHÈ DUE PERSONE HANNO LASCIATO ANDARE UN BIMBO PICCOLO CHE CAMMINAVA DA SOLO?

Ma dopo il lieto fine, si vuole fare chiarezza su quelle 36 ore trascorse tra le campagne, nonostante due avvistamenti di due diversi testimoni che hanno incontrano il bimbo, prima che se ne perdesse le tracce. Per gli inquirenti- e non solo- è difficile non interrogarsi sul perché nessuno abbia pensato fosse strano che un bambino così piccolo si trovasse da solo e non sia intervenuto per evitare la sua scomparsa. La prima persona ha raccontato di aver aiutato Alain ad attraversare la strada vicino a un supermercato, pensando che stesse raggiungendo i genitori. Il secondo lo ha visto vicino alla sua abitazione, prima che si avviasse lungo un sentiero in salita. Alain è stato ritrovato a tre chilometri di distanza dal punto in cui era stato avvistato l’ultima volta. Nessuno dei due testimoni che lo ha visto camminare da solo lo ha fermato e pensato di tenerlo in custodia e chiamare le forze dell’ordine. Da alcune indiscrezioni risulta che di tutto questo dovrà rispondere in particolare il secondo testimone, Pierluigi Dellano, che rischia l’accusa di abbandono di minore. Infatti sembrerebbe che l’uomo lo ha di fatto allontanato dalla sua residenza, riaccompagnandolo sul sentiero fuori dal suo terreno.

PROBLEMI PER IL SECONDO TESTIMONE: DOPO L’INTERROGATORIO ORA RISCHIA LA DENUNCIA PER ABBANDONO DI MINORE

E infatti il fiuto dei cani molecolari impiegati nelle ricerche aveva condotto i soccorritori proprio all’ingresso della sua abitazione: per questo lo stesso il testimone era stato messo sotto la lente degli inquirenti, era stato interrogato, era stato compiuto un sopralluogo nella sua casa e nell’auto. Nel suo racconto era stato difficile comunicare con il bambino, anche per via del suo problema di autismo, avrebbe chiamato più volte papà e sarebbe poi scappato. Quello che verrebbe contestato all’uomo: il non aver avvertito le forze dell’ordine e di aver lasciato il bimbo dopo averlo riaccompagnato fuori dall’area di casa, senza assicurarsi che ritrovasse i genitori. “Ho accompagnato il bimbo che è venuto nella mia villa e poi l’ho portato giù per strada pensando di fare una cosa positiva”, ha raccontato. “Volevo portarlo dalla polizia”, ma Allen era spaesato. “Mi tirava e cercava papà, non parlava bene”, ha detto Dellano, In pochi secondi il bambino è fuggito via, scomparendo nel verde. Solo “dopo 2 ore ho capito che era successo”, ha ammesso. Ad ogni modo nessun elemento concreto è emerso a suo carico: è stato ritenuto un testimone chiave ma non coinvolto nei fatti. Nonostante ciò, rischia di essere accusato di abbandono di minore.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Chelsea sul tetto del mondo, Psg al tappeto per 3-0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La serata magica di Cole Palmer regala al...

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il...

Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026

ROMA - E alla fine il regalo ai fan è arrivato. Durante il decimo...

Il buongiorno e l’oroscopo del 14 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Marco Achtner che oggi festeggia il suo compleanno....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Chelsea sul tetto del mondo, Psg al tappeto per 3-0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La serata magica di Cole Palmer regala al...

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il...

Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026

ROMA - E alla fine il regalo ai fan è arrivato. Durante il decimo...