RIOMA – Il progetto sperimentale del fisioterapista nelle farmacie è stato presentato lo scorso 6 giugno, durante il 2° Congresso regionale di Ofi Lazio: si tratta di un accordo tra Ordine dei Fisioterapisti del Lazio, Ordine dei Farmacisti di Roma, Federfarma Roma e Assofarm Lazio, che nei prossimi mesi vedrà una innovazione del ruolo del fisioterapista all’interno delle farmacie aderenti di Roma, con una veste più moderna e adatta a rispondere alle mutate esigenze del contesto sanitario regionale.
“Siamo entrati, insieme agli altri interlocutori, in una seconda fase, operativa ma estremamente delicata, caratterizzata dalla strutturazione finale degli atti, che per informazioni, procedure di evidenza pubblica, regole di ingaggio sono di notevole importanza per cittadini e professionisti coinvolti”, ha detto il presidente di Ofi Lazio, Annamaria Servadio.
“Per tale ragione- sottolinea Servadio- l’Ordine regionale del Lazio, e gli altri soggetti stipulanti, attraverso i propri canali comunicativi ufficiali, restano gli unici interlocutori qualificati e realmente utili. Un tema così importante, per la professione e per i cittadini, richiede quindi massima correttezza, trasparenza e veridicità dei dati ed informazioni diffusi”.
Ofi Lazio si riserva eventuali azioni di tutela in ogni sede per la diffusione di informazioni scorrette o fuorvianti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it