ROMA – Intesa Sanpaolo si mette in ascolto dei giovani per raccogliere il loro contributo all’innovazione sociale con Youth Forum, uno spazio di confronto e partecipazione per valorizzare idee, competenze ed esperienze dei giovani tra i 18 e i 25 anni. Fino a giovedì 18 luglio tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alle iniziative sociali di Intesa Sanpaolo possono candidarsi direttamente al link ed entrare a far parte di questo progetto dinamico e concreto, pensato per raccogliere idee, visioni e condividere esperienze e competenze innovative. Come spiega una nota, il bando si rivolge a giovani motivati da un forte interesse per temi sociali, innovazione e protagonismo civico, impegnati concretamente attraverso progetti, attività associative, volontariato o iniziative personali.
L’impegno di partecipazione a Youth Forum prevede annualmente 10/15 giornate operative, prevalentemente da remoto, con proposte e approfondimenti a stretto contatto con l’Advisory committee dell’Osservatorio di Intesa Sanpaolo per il sociale, l’unità organizzativa della Banca nata l’anno scorso con funzioni di indirizzo e coordinamento delle sue attività sociali. Sono previste attività formative, iniziative di team building, incontri pubblici, workshop tematici ed eventi di networking, con l’obiettivo di promuovere la crescita personale e professionale dei membri, proponendo un percorso di sviluppo personalizzato. Youth Forum -si legge- rappresenta un passo ulteriore nel percorso della Banca verso un modello di sostenibilità e attenzione sociale partecipata: un luogo dove i giovani non sono solo ascoltati, ma diventano co-autori delle future azioni a impatto sociale.
INFORMAZIONI PER LA CANDIDATURA, COME PARTECIPARE
Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, ovvero nati/e dopo il 1° giugno 2000, residenti in Italia o attivamente coinvolti in iniziative sociali, culturali o educative sul territorio, con una conoscenza minima di inglese (livello B1 del Qcer).
COME CANDIDARSI
Per partecipare -si legge nel comunicato- è necessario inviare all’indirizzo mail dedicato youthforum@intesasanpaolo.com curriculum vitae, lettera motivazionale e form di candidatura. Sarà inoltre necessario realizzare un breve video di presentazione (massimo 2 minuti). Tutte le candidature saranno valutate da una Commissione composta da rappresentanti di Intesa Sanpaolo ed esperti esterni. Eventuali colloqui potranno essere richiesti a discrezione della Commissione.
DURATA E IMPEGNO
L’incarico dura tre anni, con possibile rinnovo di un ulteriore anno fino al compimento del 28esimo anno di età. I membri devono partecipare ad almeno il 70% delle 10-15 sessioni operative annuali, principalmente da remoto.
COSA OFFRE LA PARTECIPAZIONE
Accesso a workshop, eventi di networking, rimborso spese per attività in presenza e supporto tecnico-organizzativo.
ASPETTATIVE
Impegno attivo, rispetto della riservatezza, comportamenti in linea con il Codice etico di Intesa Sanpaolo e collaborazione costruttiva con la Banca e le realtà coinvolte.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it