23.6 C
Roma

L’Unione europea non sospende l’accordo con Israele: tra i Paesi contrari c’è anche l’Italia


ROMA – L’Unione europea non sospende l’accordo di Associazione Ue-Israele: nel consiglio Affari Esteri che si è svolto oggi a Bruxelles, non è passata la proposta dell’Alta rappresentante per la politica estera Kaja Kallas di adottare – tutto o in parte – un documento contenente dieci opzioni per delle azioni contro Israele – a partire dalla sospensione dell’accordo di Associazione stesso – accusato di violare il diritto internazionale nella Striscia di Gaza.

LE PROPOSTE

Nessuna delle opzioni – tra cui la sospensione dei pilastri commerciali e/o di ricerca preferenziali, un embargo sulle armi, sanzioni dirette contro i ministri israeliani, la sospensione del regime di viaggi senza visto per i cittadini israeliani nell’Unione europea e il divieto di commercio con gli insediamenti israeliani – ha ottenuto il sostegno necessario dei ministri degli Esteri, ossia l’unanimità.

Tra i Paesi contrari, c’è anche l’Italia. A conclusione del Consiglio Affari esteri, Kallas ha assicurato che l’Ue “continuerà a monitorare la situazione dell’aiuto umanitario ogni due settimane”.

Lasciando Bruxelles, dove ha partecipato alla riunione ministeriale Ue-Paesi del Mediterraneo meridionale per rafforzare la cooperazione, il ministro degli Affari esteri israeliano Gideon Sa’ar ai giornalisti si era detto “certo” che i 27 ministri degli Esteri non avrebbero sospeso l’Accordo.

Kallas ha proposto le 10 opzioni di azione dopo che dal documento di revisione dell’Accordo stesso era emerso che Israele viola l’art. 2, che lega il funzionamento dell’intesa al rispetto dei diritti umani, per via del blocco all’ingresso agli aiuti umanitari per i civili imposto a Gaza dal 2 marzo, e per le violenze denunciate nei punti di distribuzione degli aiuti gestito da un’impresa privata con cui Israele, da fine maggio, ha estromesso la rete delle Nazioni Unite.

Ad oggi, secondo le Nazioni Unite sono oltre 800 i palestinesi uccisi in prossimità di questi centri privati.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 16 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori de la Provincia lo porge Carmen che oggi festeggia il...

Nautica, Monaco Classic Week celebra l”Art de Vivre la Mer’ allo Yacht Club

Eleganza, tradizione e una profonda passione per il mare: la 17ª edizione della Monaco...

Lisa Federico, assolti i medici del trapianto

Vicenda della morte della 17enne Lisa Federico: assolti dal giudice per le indagini preliminari...

“Un anno d’Europa”, il ministro Foti giovedì a Viterbo

“Un anno di Europa”, è questo il titolo dell’evento promosso da Antonella Sberna, vicepresidente...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Nautica, Monaco Classic Week celebra l”Art de Vivre la Mer’ allo Yacht Club

Eleganza, tradizione e una profonda passione per il mare: la 17ª edizione della Monaco...

Il buongiorno e l’oroscopo del 16 Luglio 2025

Il buongiorno ai lettori de la Provincia lo porge Carmen che oggi festeggia il...

Lisa Federico, assolti i medici del trapianto

Vicenda della morte della 17enne Lisa Federico: assolti dal giudice per le indagini preliminari...