UN’INSODDISFAZIONE TRASVERSALE DIFFUSA SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI
“Oggi c’è insoddisfazione, soprattutto tra i giovani, trasversale, che riguarda anche chi è più avanti negli anni”, sottolinea padre Albanese parlando dei diversi Stati del continente. “C’è delusione nei confronti di Paesi occidentali, che in apparenza sono grandi benefattori ma alla prova dei fatti hanno sfruttato le Afriche con meccanismi predatori”. Secondo il missionario, “dopo il crollo del Muro di Berlino gli interessi sono stati parcellizzati e la Cina detta ora le regole del gioco”. E ancora: “Credo che la nostra vecchia Europa stia davvero rischiando grosso rispetto alla realtà del continente, che è molto prossima”. Secondo padre Albanese, “gli americani hanno la stessa logica degli europei, guardano solo al business e questo acuisce la corruzione”. Il missionario denuncia anche “giudizi temerari” formulati in Europa, in particolare nei confronti delle scelte dei popoli del Burkina Faso, del Mali o del Niger, “accusati di avere proficue relazioni con la Russia di Vladimir Putin e di essersi allineati sul versante sbagliato”. Secondo padre Albanese, alimentare questo tipo di discredito “vuol dire continuare a ragionare con parametri occidentali, senza capire che gli africani non ne possono più”.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it