31.7 C
Roma

Arrestato l’ultimo figlio in libertà di “Sandokan” Schiavone


NAPOLI – Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan, è stato arrestato questa mattina dai carabinieri. La notizia è stata riferita nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella procura di Napoli, alla presenza del procuratore Nicola Gratteri. L’operazione è stata eseguita dai militari del nucleo investigativo di Caserta che hanno dato esecuzione, tra la provincia campana e quella di Latina, a un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale Antimafia. Sono due, complessivamente, le persone arrestate, accusate in concorso di riciclaggio, autoriciclaggio ed estorsione, reati aggravati dall’agevolazione e dal metodo mafioso.

“Schiavone” è “un cognome ancora importante”. A dirlo è Melissa Sipala, comandante del reparto operativo dei carabinieri di Caserta, che ha condotto l’arresto di Ivanhoe Schiavone, per i reati di riciclaggio, autoriciclaggio ed estorsione, aggravati dall’agevolazione e dal metodo mafioso, commessi in concorso con un altro soggetto. Entrambi, come riferito nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamattina nella procura di Napoli, sono stati raggiunti da misura cautelare. Ivanohe era “l’unico elemento della famiglia Schiavone ancora in libertà, mentre tutti gli altri sono detenuti”, ha detto Sipala.

L’indagine riguarda due vasti terreni, dal valore di circa 500mila euro, che verranno sottoposti a sequestro preventivo, acquistati dalla famiglia Schiavone diversi anni fa. “Un elemento che ci dà la misura della potenza del clan – ha riferito Sipala – è il fatto che questi beni siano stati acquistati dal capostipite del clan oltre trent’anni fa, ma, nel tempo, siano stati conservati, mantenendo l’intestazione del precedente proprietario, per evitare misure ablative”.

In particolare, i due arrestati, tra cui Ivanhoe Schiavone, avrebbero “impiegato, sostituito e trasferito denaro o altre utilità” provenienti dalle attività illecite del clan dei Casalesi “attraverso una serie di operazioni concretamente idonee a ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa”. I terreni erano stati lasciati fittiziamente intestati al venditore e, alla sua morte, ai figli, che li avrebbero poi locati a un terzo soggetto a cui il figlio di Sandokan e l’altro indagato “avrebbero imposto, con metodi camorristici, di rescindere il contratto di affitto e non avvalersi del diritto di prelazione” per “consentire la vendita di quei terreni ad altre persone da loro individuate”.

L’indagine “nasce dall’esigenza di rintracciare e recuperare i beni che sono stati illecitamente acquistati con i proventi dell’attività criminale del clan dei Casalesi, in questo caso – ha detto la comandante del reparto operativo dei carabinieri di Caserta – della fazione Schiavone”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Siena, comandante della Forestale muore a 28 anni. Probabile suicidio

ROMA - Laura Grillo, comandante di un Nucleo Forestale in provincia di Siena, è...

“Il mare della Calabria è inquinato”, l’allarme di Legambiente: ecco i siti oltre i limiti di legge

REGGIO CALABRIA - Il 57% dei punti campionati lungo le coste calabresi è risultato...

Aborto, la Sardegna come l’Emilia Romagna: interruzione di gravidanza con il farmaco anche a casa

CAGLIARI - La Sardegna fa da apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per...

Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 

(Adnkronos) - Si è conclusa l’edizione estiva dell’Openday2025 dell’università di Roma Tor Vergata:...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Siena, comandante della Forestale muore a 28 anni. Probabile suicidio

ROMA - Laura Grillo, comandante di un Nucleo Forestale in provincia di Siena, è...

“Il mare della Calabria è inquinato”, l’allarme di Legambiente: ecco i siti oltre i limiti di legge

REGGIO CALABRIA - Il 57% dei punti campionati lungo le coste calabresi è risultato...

Aborto, la Sardegna come l’Emilia Romagna: interruzione di gravidanza con il farmaco anche a casa

CAGLIARI - La Sardegna fa da apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per...