27.5 C
Roma

Facoltà di Medicina, Di Marzio (Andisu): “Assicurato il diritto allo studio anche nel semestre filtro. Ora serve uniformità nell’applicazione del decreto”


ROMA – “Gli organismi italiani per il diritto allo studio hanno positivamente lavorato con il Governo affinché l’introduzione del semestre filtro per l’accesso alle facoltà di medicina non impattasse negativamente sul diritto allo studio. Era ed è necessario assicurare ai ragazzi e alle ragazze tutti quei servizi fondamentali per frequentare i corsi, sostenere l’impegno universitario e affrontare serenamente questi mesi di formazione e orientamento”.

Lo dichiara Emilio Di Marzio, presidente di Andisu – l’associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario – commentando il decreto ministeriale che disciplina l’accesso ai servizi per il diritto allo studio universitario-Dsu per gli studenti che parteciperanno al semestre filtro previsto dalla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria.

“Andisu – prosegue Di Marzio – ha contribuito con le proprie considerazioni tecniche al perfezionamento dei contenuti del decreto, redigendo inoltre delle linee guida operative per agevolare gli organismi regionali di tutela del diritto allo studio nella realizzazione concreta dei servizi per gli studenti che parteciperanno al semestre filtro e adattare conseguentemente i loro bandi; tali linee guida sono già state condivise con gli organismi regionali. L’obiettivo è stato sin dall’inizio chiaro: garantire l’attuazione dell’importante riforma ponendo attenzione che nessuno studente fosse privato dei servizi per la tutela del diritto allo studio universitario”.

Tra i principali contenuti del Decreto Ministeriale ecco quelli particolarmente importanti per l’attuazione della tutela del diritto allo studio: la possibilità di fruire gratuitamente o a costi calmierati dei servizi di alloggio e ristorazione già durante il semestre filtro purché le attività didattiche siano per la maggior parte in presenza, la creazione di una finestra temporale aggiuntiva per accedere ai benefici DSU nel secondo semestre con l’attivazione di graduatorie specifiche per garantire equità e tempestività nell’erogazione dei servizi per la tutela del diritto allo studio, il pagamento della tassa ragionale solo a seguito dell’effettiva immatricolazione e la conseguente liquidazione della prima rata di borsa di studio.

“Resta ora – conclude Di Marzio – un auspicio: affinché questa innovazione non generi disuguaglianze, è fondamentale che l’applicazione del decreto sia il più possibile uniforme su tutto il territorio nazionale. Le Regioni, pur nel pieno rispetto della loro autonomia, devono evitare difformità che potrebbero trasformarsi in veri e propri cortocircuiti a danno degli studenti. Il diritto allo studio deve restare un diritto garantito ovunque, non un privilegio a geometria variabile”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

(Adnkronos) - "Sono innocente, il tribunale lo riconoscerà". Così Francis Kaufmann, accusato del...

Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 7.3 è stata registrata oggi...

Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale

(Adnkronos) - L'Italia di Soncin si qualifica per le semifinali degli Europei femminili...

Europei femminili di calcio, storica Italia: in semifinale dopo 28 anni

ROMA - Da Carolina Morace a Cristiana Girelli. Storica Italia, di nuovo in semifinale...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

(Adnkronos) - "Sono innocente, il tribunale lo riconoscerà". Così Francis Kaufmann, accusato del...

Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3

(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 7.3 è stata registrata oggi...

Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale

(Adnkronos) - L'Italia di Soncin si qualifica per le semifinali degli Europei femminili...