23 C
Roma

Non solo bombe e pallottole, adesso a Gaza si muore anche per i gas lacrimogeni


ROMA – Sono almeno ventuno i civili palestinesi uccisi questa mattina, nel sud di Khan Younis mentre erano in fila per ricevere aiuti umanitari. Tra questi, quindici sarebbero morti per soffocamento e fuga precipitosa causata dai gas lacrimogeni sparati dall’esercito israeliano. È quanto riporta la Wafa, sottolineando inoltre, che è la prima volta che si registra una circostanza del genere.

Una mattanza, quella dei centri di distribuzione, ormai all’ordine del giorno e che ha trasformato queste strutture in vere e proprie trappole mortali. Episodi che, oltretutto, non trovano mai un colpevole. Se da un lato infatti, come riporta Al Jazeera, un testimone ha riferito che è stato l’esercito a sparare contro le persone in fila, spaventandole e scatenando il panico, dall’altro, la Gaza Humanitarian Foundation, ha continuato a giustificare l’accaduto, sostenendo che tra la folla c’erano gruppi armati che hanno causato i disordini.

Intanto, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato che dalla fine di maggio almeno 798 palestinesi sono stati uccisi nella Striscia mentre cercavano di accedere agli aiuti umanitari.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Disposte le modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento degli eventi del Tolfa Jazz nel weekend

TOLFA - In vista della manifestazione “Tolfa Jazz 2025”, in programma dal 17 al...

Danilo Rea a Tarquinia per il primo appuntamento con l’evento “Etruria musica festival”

TARQUINIA - Primo appuntamento oggi con il programma dell’Etruria Musica Festival. Stasera la prima...

Maturità, i più bravi studenti di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Con l’affissione dei quadri si è chiuso ufficialmente anche per quest’anno il...

Terme, il Comune interviene sui pozzi

CIVITAVECCHIA – È passata con il solo voto della maggioranza la variazione di bilancio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Disposte le modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento degli eventi del Tolfa Jazz nel weekend

TOLFA - In vista della manifestazione “Tolfa Jazz 2025”, in programma dal 17 al...

Danilo Rea a Tarquinia per il primo appuntamento con l’evento “Etruria musica festival”

TARQUINIA - Primo appuntamento oggi con il programma dell’Etruria Musica Festival. Stasera la prima...

Maturità, i più bravi studenti di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – Con l’affissione dei quadri si è chiuso ufficialmente anche per quest’anno il...