31.6 C
Roma

Sicurezza stradale, torna la campagna ‘vacanze coi fiocchi’


ROMA – Da oltre 25 anni, l’estate è uno dei periodi in cui si registra il maggior numero di incidenti e vittime sulle strade italiane a causa del maggiore traffico legato ai viaggi delle vacanze. Per questo, dal 2000, il Centro Antartide di Bologna promuove la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze chiamata proprio “Vacanze coi Fiocchi”. La campagna ha il patrocinio di Senato della Repubblica, Camera dei deputati, ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Regione Emilia-Romagna e con cento aderenti in tutta Italia tra amministrazioni comunali, società autostradali, aziende sanitarie, imprese, associazioni, media, radio.

LA VACANZA, L’OCCASIONE PERFETTA PER RALLENTARE SULLA STRADA E NELLA VITA

La 26esima edizione della campagna unisce quest’anno il tema della velocità alla guida con la necessità di ridurre, almeno in vacanza, i nostri ritmi di vita.Rispettare sempre i limiti di velocità, e in generale ridurla, permette di diminuire sensibilmente i danni in caso di incidente e di salvare vite umane, in particolare se sono coinvolti pedoni; viaggiare a velocità ridotte permette di avere una migliore visibilità della strada e lascia più tempo per individuare e gestire eventuali imprevisti.

Ma non c’è solo la sicurezza stradale: in questa edizione i promotori vogliono ricordare che la velocità è anche quella dei nostri ritmi quotidiani, spesso molto intensi, che ha effetti sulla nostra salute, sul nostro benessere e anche sulla nostra capacità e serenità quando ci mettiamo alla guida. Approfittare delle vacanze estive per staccare la spina e limitare lo stress fa bene e migliora anche l’attenzione alla guida.Per questo “Vacanze coi Fiocchi” 2025, con il claim “Rallenta, sei in vacanza!”, unisce in un’unica azione di sensibilizzazione due inviti: dare un passaggio alla sicurezza attraverso la prudenza alla guida che proprio nei mesi estivi, come dimostrato anche dai dati più recenti, registrano il maggior numero di incidenti e rallentare i nostri ritmi di vita a beneficio della nostra ed altrui salute.

L’IMPORTANZA DI RIDURRE LA VELOCITÀ E ANCHE I RITMI DI VITA

La velocità rimane una delle principali cause di incidenti stradali, spesso aggravando la gravità degli stessi. Oltre l’8% degli incidenti con morti e feriti è infatti causato dall’eccesso di velocità e ridurre la velocità non solo ridurrebbe il costo di vite umane, ma consente di limitare le emissioni inquinanti, il rumore e fa anche risparmiare.Rallentare al contempo i ritmi di vita nel periodo delle vacanze ha benefici concreti sulla salute: gli uomini che vanno regolarmente in vacanza, ad esempio, riducono il rischio di infarto del 32%, percentuale che diventa del 50% per le donne mentre l’89% delle persone ha un calo significativo dei livelli di stress dopo 1-2 giorni di viaggio. Non si tratta necessariamente di viaggi esotici o costosi, ma della possibilità di staccare dagli impegni quotidiani, anche esplorando le bellezze a due passi da casa.

SNOOPY, TESTIMONIAL D’ECCEZIONE

La campagna avrà il suo momento clou nell’ultimo fine settimana di luglio con il tradizionale presidio presso i caselli autostradali di tutta Italia dove operatori, volontari e polizia locale distribuiranno i materiali della campagna con l’immagine ormai tradizionale di Snoopy: in particolare l’adesivo e il tradizionale pieghevole che contiene approfondimenti e consigli sul tema della sicurezza alla guida, sui ritmi di vita accanto a riflessioni e spunti a cura dei testimonial della campagna: Patrizio Roversi, Tessa Gelisio e Luca Mercalli.Oltre che ai caselli autostradali, adesivi e pieghevoli saranno nelle aree di servizio, aree di cortesia e nei comuni della penisola, i manifesti saranno presenti sulla rete autostradale e in tante città italiane e le radio che aderiscono alla campagna la promuovono diffondendo lo spot video e radio dello storico testimonial Patrizio Roversi.

I CANALI SOCIAL DELLA CAMPAGNA

Divisa tra la promozione su strada e quella in rete, la campagna ha una pagina Facebook e un profilo Instagram per accompagnare quotidianamente i vacanzieri con informazioni e suggerimenti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con gli hashtag #VacanzeCoiFiocchi e #VCF25.Negli anni la campagna si è fregiata della collaborazione di tantissimi dei più importanti vignettisti e illustratori italiani (da Vauro a Staino, da Bda e Rebori) e di altrettanti testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo: Piero Angela (storico padre della campagna), Patrizio Roversi, Luca Mercalli, Tessa Gelisio, Claudio Bisio, Diego Abatantuono, Andrea Camilleri, Ornella Vanoni, Licia Colò, Vito, Luciana Littizzetto, Enrico Ruggeri, Margherita Hack, Loris Capirossi, Alexia, Carlo Lucarelli, Niccolò Ammaniti, Gene Gnocchi, Valentino Rossi, Maurizio Crozza, I Nomadi, Nek, Susy Blady, Francesco Giorgino, Stefano Baldini, Margaret Mazzantini.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Laura Pausini annuncia “La mia storia tra le dita”, Gianluca Grignani non ci sta: “Doveroso ricordare che è una cover di un mio brano”

ROMA - Botta e risposta social tra Gianluca Grignani e Laura Pausini. A scatenarlo...

West Nile, altri due casi sospetti a Latina: verifiche in corso

(Adnkronos) - Due nuovi casi sospetti di infezione da virus West Nile, riscontrati...

Ue, Borchia “Nel nuovo bilancio tante ombre”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Nel nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Ue presentato dalla Commissione...

Addio a Connie Francis, voce d’oro anni ’60 che ha fatto innamorare il mondo

(Adnkronos) - La cantante statunitense Connie Francis, leggenda della musica pop e icona...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Laura Pausini annuncia “La mia storia tra le dita”, Gianluca Grignani non ci sta: “Doveroso ricordare che è una cover di un mio brano”

ROMA - Botta e risposta social tra Gianluca Grignani e Laura Pausini. A scatenarlo...

West Nile, altri due casi sospetti a Latina: verifiche in corso

(Adnkronos) - Due nuovi casi sospetti di infezione da virus West Nile, riscontrati...

Ue, Borchia “Nel nuovo bilancio tante ombre”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - Nel nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Ue presentato dalla Commissione...