31.5 C
Roma

Cne FederImprese Europa, Scalzi nominato responsabile Dipartimento Politiche sociali e Welfare


Redazione

ROMA – La presidente nazionale della Cne-Confederazione Nazionale Esercenti FederImprese Europa, Mary Modaffari, ha formalizzato la nomina di Tommaso Scalzi a responsabile politico e istituzionale del Dipartimento Politiche Sociali e Welfare d’Impresa. Una scelta strategica che consolida il posizionamento della Confederazione su temi sempre più centrali per la competitività e la sostenibilità delle piccole e medie imprese italiane: inclusione, coesione sociale, welfare territoriale e innovazione organizzativa.

UNA NUOVA VISIONE DI IMPRESA SOCIALE E PARTECIPATA

Tommaso Scalzi, consulente in progettazione sociale e formatore, ha maturato esperienze nei rapporti tra impresa, pubblica amministrazione e Terzo Settore, con particolare attenzione allo sviluppo di modelli integrati di welfare aziendale e comunitario. La sua attività si è contraddistinta per la capacità di coniugare visione politica e concretezza operativa, lavorando a fianco di imprese, enti locali, reti di economia civile e associazioni.

“La nomina di Scalzi rappresenta un passo importante per rafforzare il nostro impegno sul piano delle politiche sociali e della responsabilità d’impresa- ha dichiarato la presidente Mary Modaffeari- Con la sua esperienza e sensibilità, saprà interpretare al meglio le esigenze delle Pmi che vogliono investire nel benessere delle persone e nella qualità delle relazioni sociali”.

COMPETENZE PER UN WELFARE D’IMPRESA DIFFUSO E ACCESSIBILE

Nel nuovo incarico, Tommaso Scalzi sarà chiamato a: elaborare proposte di policy in materia di welfare aziendale, conciliazione vita-lavoro, benessere organizzativo e inclusione; rappresentare la Confederazione nei tavoli istituzionali e nei rapporti con enti pubblici e reti associative; costruire sinergie territoriali tra imprese, pubbliche amministrazioni e realtà del Terzo Settore.

“Credo profondamente che il futuro dell’impresa sia anche nella sua funzione sociale- ha dichiarato Scalzi- Le Pmi possono diventare protagoniste di un welfare nuovo, concreto, inclusivo. Lavorerò per dare forma a politiche che mettano al centro le persone, con strumenti pratici, reti locali e percorsi sostenibili”.

UN DIPARTIMENTO STRATEGICO PER LO SVILUPPO RESPONSABILE

Il Dipartimento Politiche Sociali e Welfare d’Impresa si conferma una delle aree strategiche della Cne-FederImprese Europa, in un’epoca in cui l’impresa non è più soltanto un soggetto economico, ma un attore sociale chiamato a contribuire alla crescita equilibrata dei territori.

“Con questa nomina- ha concluso la presidente Modaffari- rafforziamo la nostra capacità di dare risposte concrete ai bisogni di imprenditori e lavoratori, in un’ottica di responsabilità condivisa e crescita sostenibile”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ceschiat “Accordo Sofaz-Enfinity è conferma di leadership”

ROMA (ITALPRESS) - L'accordo siglato oggi a Roma da Enfinity Global con...

La Salute Vien Mangiando – Un’insalata di riso per l’estate

ROMA (ITALPRESS) - Un piatto semplice e ideale per pranzare in spiaggia, con...

Aslanov “Con accordo Sofaz-Enfinity rapporti forti Italia-Azerbaigian”

ROMA (ITALPRESS) - "Con questo investimento i rapporti tra i due Paesi (Azerbaigian...

Santanchè “Gli italiani amano i Balcani, importante lavorare insieme”

ROMA (ITALPRESS) - "Gli italiani amano i Balcani e i Balcani amano l'Italia....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ceschiat “Accordo Sofaz-Enfinity è conferma di leadership”

ROMA (ITALPRESS) - L'accordo siglato oggi a Roma da Enfinity Global con...

La Salute Vien Mangiando – Un’insalata di riso per l’estate

ROMA (ITALPRESS) - Un piatto semplice e ideale per pranzare in spiaggia, con...

Aslanov “Con accordo Sofaz-Enfinity rapporti forti Italia-Azerbaigian”

ROMA (ITALPRESS) - "Con questo investimento i rapporti tra i due Paesi (Azerbaigian...