31.5 C
Roma

Kimi Antonelli: “La Formula 1 è un mare pieno di squali”


ROMA – Andrea Kimi Antonelli se non avesse fatto il pilota di Formula 1 ancor prima di prender la patente e la maturità avrebbe fatto “magari il calciatore, perché a Bologna giocavo per divertirmi, e mi piaceva un sacco. A quei tempi però già correvo sui kart. Attaccante, non per i dribbling e per i tocchi di classe. Ma perché correvo tanto anche in campo, diciamo che correvo e basta”. A forza di correre e basta è diventato pilota Mercedes tra i colleghi più veloci del mondo. E racconta il suo mondo a Sette, il magazine del Corriere della Sera. “In F1 è come nuotare in un mare pieno di squali, è un attimo cadere nella trappola ed essere mangiato. Me ne sono reso conto a Imola. Lì ho capito quanto sia importante ricavare tempo per me stesso.

“Eliska, la mia ragazza, è una pilota di kart. Conosce il mio mondo, Capisce i sacrifici. Ma è presto per vivere insieme. Io sono un ragazzo normale. Avevo un bel gruppo di amici a scuola e quando torno a Bologna cerco di passare quanto più tempo possibile con loro. Sono anche appassionati di Formula 1, mi seguono sempre. Per ora riesco a mantenere il rapporto, le relazioni umane sono importanti. Nel mio sport sono un po’ solo. Lontano dalla famiglia, lontano dagli amici. Non è facile mantenere certi rapporti”.

Immancabile la domanda-paragone su Sinner: “Prima di tutto vorrei conoscerlo. Dovevamo incontrarci lo scorso anno ad Abu Dhabi, ma mi sono ammalato, mannaggia. Seguo il tennis e i suoi match. Di Jannik mi impressiona la forza mentale durante le partite, magari quando le cose non stanno andando bene. Quante volte ha ribaltato situazioni difficili? Riesce a restare concentrato in ogni momento, vedendolo s’impara”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Tg Commissioni, l’edizione di venerdì 18 luglio 2025

PISANI: "VIETARE AI MINORI LA VENDITA DI ARMI DA TAGLIO" "Va fatta una riflessione sulla...

Yamal e la festa con persone affette da nanismo, padre lo difende: “È solo invidia”

(Adnkronos) - La festa di compleanno di Lamine Yamal continua a far discutere....

Numero chiuso sul Colle del Nivolet: dal 26 luglio massimo 350 mezzi

TORINO - A seguito della conclusione dell’iter amministrativo che vedrà la sottoscrizione della...

La CBS chiude il “Late Show” di Colbert dopo 33 anni (per colpa di Trump)

ROMA - Dopo tre decenni di battute, ospiti illustri e monologhi affilati, con Trump...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Tg Commissioni, l’edizione di venerdì 18 luglio 2025

PISANI: "VIETARE AI MINORI LA VENDITA DI ARMI DA TAGLIO" "Va fatta una riflessione sulla...

Yamal e la festa con persone affette da nanismo, padre lo difende: “È solo invidia”

(Adnkronos) - La festa di compleanno di Lamine Yamal continua a far discutere....

Numero chiuso sul Colle del Nivolet: dal 26 luglio massimo 350 mezzi

TORINO - A seguito della conclusione dell’iter amministrativo che vedrà la sottoscrizione della...