25.7 C
Roma

Daniela Fumarola è stata rieletta segretaria generale della Cisl


ROMA – Daniela Fumarola è stata rieletta segretaria generale della Cisl dal consiglio generale a conclusione del congresso del sindacato di via Po. L’elezione è avvenuta unanimità con 193 voti su 194 votanti, nessun contrario.

CISL SINDACATO UTILE, AUTONOMO E SENZA GOVERNI AMICI

La Cisl è una “organizzazione fondata sull’autonomia dalla politica, senza Governi amici, solidamente riformista, profondamente intrisa della logica secondo la quale le conquiste si ottengono passo dopo passo, con determinazione.Un sindacato ‘utile’, che non si accontenta ma vuole risultati per le persone che rappresenta”. Lo dice la leader della Cisl, Daniela Fumarola, nella conclusione del congresso.”Un sindacato che non alza muri ideologici ma cerca sempre spiragli di trattativa, senza ovviamente rinunciare alla mobilitazione, al conflitto, allo sciopero, quando il filo del dialogo cade e l’interlocuzione si spezza. Questo siamo noi, e su questa identità costruiremo anche ogni ipotesi di azione unitaria”, conclude.

FUMAROLA A CISL-UIL: “ALLEANZE CONCRETE SUI CONTENUTI”

“La CISL crede nel pluralismo perchè nessuno da solo può pensare di avere il monopolio della rappresentanza del lavoro. E soprattutto nessuno può pensare di esercitare un’egemonia che esiste solo nella testa di qualche reduce del Novecento”. Lo dice la leader della Cisl, DanielaFumarola, nella conclusione del congresso.”Proprio perché crediamo nel pluralismo, crediamo anche nell’unità d’azione sindacale quando è possibile. L’unità non è un fine in sé, ma un mezzo per dare più forza alle nostre battaglie. Per questo diciamo ai nostri amici di CGIL e UIL: lavoriamo insieme, costruiamo alleanze concrete sui contenuti”, è l’appello di Fumarola che invita a scegliere “un metodo condiviso, fatto di confronto nel merito e rispetto reciproco. La CISL è pronta a fare la sua parte per una nuova stagione di rapporti unitari, ma dentro un campo riformista ben delimitato.Un’unità calata dall’alto, fatta solo di proclami o di sigle affiancate in piazza senza un vero comune progetto, non serve ai lavoratori, ai pensionati, né al Paese”, conclude.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il Tuscia Film Festival chiude con un record di presenze

«Siamo molto soddisfatti di questa 22° edizione di Tuscia Film Fest che ha fatto...

«Una rinuncia dichiarata al futuro di centinaia di piccoli comuni fra cui Tolfa»

TOLFA – “Una resa incondizionata, una rinuncia dichiarata al futuro di centinaia di piccoli...

Sagra del Contadino e della porchetta, oggi è il momento del mini palio

ALLUMIERE – Si chiude oggi con una giornata ricca di sapori, folklore e divertimento...

Musica, arte e passione: il Tolfa Jazz si chiude oggi con una festa condivisa tutta da vivere

TOLFA – Si chiude oggi, domenica 21 luglio, la XVI edizione del Tolfa Jazz,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Tuscia Film Festival chiude con un record di presenze

«Siamo molto soddisfatti di questa 22° edizione di Tuscia Film Fest che ha fatto...

«Una rinuncia dichiarata al futuro di centinaia di piccoli comuni fra cui Tolfa»

TOLFA – “Una resa incondizionata, una rinuncia dichiarata al futuro di centinaia di piccoli...

Sagra del Contadino e della porchetta, oggi è il momento del mini palio

ALLUMIERE – Si chiude oggi con una giornata ricca di sapori, folklore e divertimento...