27.5 C
Roma

Tajani e gli omologhi di altri 21 Paesi: “La guerra a Gaza deve finire ora”


ROMA – “Ci uniamo con un messaggio semplice e urgente: la guerra a Gaza deve finire ora”. Inizia così la dichiarazione congiunta firmata dai ministri degli Esteri di Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito, e il Commissario Ue per l’Uguaglianza.

“La sofferenza dei civili a Gaza ha raggiunto livelli mai visti prima- si legge-. Il modello di distribuzione degli aiuti del Governo israeliano è pericoloso, alimenta l’instabilità e priva i cittadini di Gaza della dignità umana. Condanniamo l’erogazione ‘a goccia’ degli aiuti e l’uccisione disumana di civili, compresi bambini, che cercano di soddisfare i loro bisogni più elementari, come acqua e cibo”.

Per i firmatari “è orribile che oltre 800 palestinesi siano stati uccisi mentre cercavano aiuto. Il rifiuto da parte del Governo israeliano di fornire assistenza umanitaria essenziale alla popolazione civile è inaccettabile. Israele deve rispettare i propri obblighi ai sensi del diritto internazionale umanitario”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna

(Adnkronos) - Il concerto del pianista ucraino filo-russo Alexander Romanovsky che si sarebbe...

Sberna “Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE”

VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei...

Strage di Cutro: vanno a processo sei militari

ROMA - Vanno a processo i sei militari al centro dell'inchiesta per il naufragio...

Dl Infrastrutture, Rotelli: “Emendamento Cam atto concreto per l’edilizia sostenibile e la competitività del made in Italy”

ROMA - “Con l’approvazione dell’emendamento al Decreto Infrastrutture, si compie un passo deciso verso...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna

(Adnkronos) - Il concerto del pianista ucraino filo-russo Alexander Romanovsky che si sarebbe...

Sberna “Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE”

VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei...

Strage di Cutro: vanno a processo sei militari

ROMA - Vanno a processo i sei militari al centro dell'inchiesta per il naufragio...