27.5 C
Roma

Tg Politico e Parlamentare, edizione del 21 luglio 2025


ALLARME CONFINDUSTRIA: “INSOSTENIBILI DAZI AL 30%”

Allarme di Confindustria con ipotesi di dazi al 30%. Lo scenario economico è “complicato”, scrive il Centro studi di viale dell’Astronomia, secondo il quale “gli ulteriori annunci sui dazi Usa hanno alzato l’incertezza ed erodono la fiducia”. Tradotto in numeri – con tariffe commerciali al 30% e al cambio attuale – l’export italiano negli Usa perderebbe circa 38 miliardi, il 58% delle vendite negli Stati Uniti e il 6% dell’export totale. Insomma, si avrebbe un “impatto forte” sul Pil, che nel 2027 potrebbe avere una contrazione dello 0,8%. I dazi al 30%, concludono da viale dell’Astronomia, sarebbero quindi “insostenibili”.

DECRETO FISCALE, VERSO IL PRIMO SÌ ALLA CAMERA

Approda in Aula, alla Camera, il decreto fiscale licenziato giovedì in Commissione. Oggi la discussione generale con il via libera, entro la settimana, per il passaggio in Senato. Non ci sarà la fiducia come era stato ipotizzato. Tra le novità, l’approvazione di un emendamento del presidente della commissione Finanze e deputato Fdi, Marco Osnato, che reintroduce il ravvedimento speciale per gli anni 2019-2023. La ‘sanatoria’ è limitata alle partite Iva che aderiranno al Concordato preventivo biennale 2025-2026. Entra nel decreto anche un norma, voluta da Forza Italia, che scongiura il pagamento retroattivo dell’IMU relativo agli impianti sportivi gestiti da associazioni e società sportive dilettantistiche.

ROMA CAPITALE, CASELLATI: “POTERI SPECIALI, ARRIVA LA RIFORMA”

“Roma avrà poteri e risorse in linea con le principali capitali europee e mondiali”. A dirlo è la ministra alle Riforme istituzionali, Elisabetta Casellati, in un’intervista al ‘Messaggero’ in cui anticipa la riforma per Roma che a giorni sarà varata dal Governo. La Capitale potrà scrivere leggi, come le Regioni, con più autonomia sulle materie chiave come turismo, trasporti e commercio. Dai poteri speciali resterà esclusa la sanità. Casellati spiega che “la possibilità di legiferare consentirà alla città di ritagliarsi una disciplina perfettamente calibrata sulle proprie specifiche esigenze, e quindi più adatta ad affrontare le emergenze che si trova a fronteggiare in modo non episodico ma sistematico”, come i flussi turistici.

COLDIRETTI: “DAZI E TAGLIO PAC, RISCHIA L’AGRICOLTURA ITALIANA”

Dazi e taglio della Pac: l’agricoltura italiana rischia di perdere miliardi. Coldiretti lancia il suo alert. Le tariffe americane e la riduzione dei fondi europei mettono gli agricoltori italiani sulle spine. Con i dazi “rischiamo di perdere 2,3 miliardi”, denuncia il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Mentre il taglio della Pac dal 2028 potrebbe colpire 770 mila aziende agricole. Dopo un inizio di 2025 positivo, gli annunci di Trump hanno rallentato le esportazioni di prodotti italiani. Il più colpito l’olio extra vergine di oliva, che registra un crollo del 17%.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il 28 settembre Half Marathon Viterbo, sport come valore sociale

VITERBO (ITALPRESS) - Una mezza maratona all'insegna dei grandi obiettivi comunitari. Viterbo è...

Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna

(Adnkronos) - Il concerto del pianista ucraino filo-russo Alexander Romanovsky che si sarebbe...

Sberna “Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE”

VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei...

Strage di Cutro: vanno a processo sei militari

ROMA - Vanno a processo i sei militari al centro dell'inchiesta per il naufragio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il 28 settembre Half Marathon Viterbo, sport come valore sociale

VITERBO (ITALPRESS) - Una mezza maratona all'insegna dei grandi obiettivi comunitari. Viterbo è...

Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna

(Adnkronos) - Il concerto del pianista ucraino filo-russo Alexander Romanovsky che si sarebbe...

Sberna “Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE”

VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei...