21.8 C
Roma

Crosetto: “Passi avanti nel dialogo coi sindacati”. Ma il Sum accusa: “Ci ha tagliato fuori”


ROMA – Una riunione tra il ministro Crosetto e alcuni sindacati delle forze militari dove non si è parlato solo di contrattazione ma anche di altri. Nonostante alcuni sigle fossero assenti. A sollevare la polemica e a denunciare di essere stati esclusi è il Sindacato Unico dei Militari (SUM). Il presidente Antonello Arabia ne parla con l’agenzia Dire dicendo: “Oggi è stata organizzata una riunione con le associazioni professionali a carattere sindacale tra militari rappresentative per il triennio 2025-2027. L’argomento oggetto dell’incontro sembrava quindi essere quello della contrattazione (ndr, per cui possono essere coinvolte solo le organizzazioni rappresentative), invece ci risulta che gli argomenti siano stati anche altri e allora la legge dà anche a noi la facoltà di partecipare”. Tra gli argomenti oggetto dell’incontro “sembrerebbe che ci siano alcuni relativi alla revisione della legge sul mandato dei dirigenti sindacali o l’estensione del distacco sindacale anche ai dirigenti locali, sulla situazione alloggiativa nelle Forze Armate e altri”. Insomma, argomenti non di poco conto.

“PERCHÈ SIAMO STATI ESCLUSI? MORTIFICATI MIGLIAIA DI ISCRITTI”

“Ricordiamo al signor ministro che anche noi possiamo essere coinvolti- fa sapere Arabia, ricordando una nota pubblicità- ‘a qualcuno piace vincere facile’ visto che l’incontro è con quelle associazioni professionali a carattere sindacale militare (APCSM), non tutte per fortuna, che secondo il SUM hanno firmato un compromesso al ribasso del contratto. La mancata convocazione costituisce mortificazione per le migliaia di iscritti in altri sindacati (non rappresentativi). Non comprendiamo il perchè di questa esclusione e chiederemo a Crosetto un incontro esclusivo”.

Arabia ha aggiunto: “Forse c’è la volontà di farci fuori come quando hanno chiesto la nostra cancellazione dall’albo ministeriale perchè l’amministrazione sosteneva che mancasse il bilancio preventivo 2024 che invece come abbiamo dimostrato c’era già, pubblicato in data 4 gennaio. Forse sono altri che ancora oggi non hanno reso pubblici i loro bilanci. Speriamo che questo incontro di oggi almeno non sia di soli convenevoli. Siamo certi che alcune associazioni sindacali, con le quali abbiamo ottimi rapporti di collaborazione, riescano a portare avanti oggi le istanze del personale anche da noi sviluppate con documenti di legge e proposte di legge”.

CROSETTO: “PASSI AVANTI NEL DIALOGO CON SINDACATI”

Il ministro della Difesa Guido Crosetto è invece uscito soddisfatto dall’incontro: “Oggi un momento importante di confronto con le organizzazioni sindacali della Difesa. Abbiamo fatto passi avanti nel dialogo, costruendo insieme nuove procedure e metodologie per tutelare al meglio il personale. Il nostro impegno è chiaro: collaborare per migliorare condizioni di lavoro e benessere, in un contesto internazionale che richiede una Difesa sempre più forte e preparata. Serve un rinnovamento profondo, con investimenti sul personale, formazione adeguata e modernizzazione delle regole, ricordando la specificità e l’importanza delle Forze Armate per il Paese. Ringrazio tutti per il lavoro svolto e confermo la volontà di ascoltare, rispondere e agire con rapidità e concretezza. Il nostro obiettivo comune è garantire che chi lavora nella Difesa abbia dallo Stato l’attenzione che merita”, ha detto il ministro.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

La Grande festa accende il Lido: venerdì in piazza delle Naiadi il concerto del Trio d’Autore

TARQUINIA - Dopo il successo del weekend sulla spiaggia, prosegue il cartellone degli eventi...

Necropoli Tarquinia, visita guidata straordinaria alle tombe del Tifone e del Morto

TARQUINIA - Sabato 2 agosto 2025, alle ore 17,30 sarà possibile partecipare a una...

Etruria Musica Festival, a Montalto quattro serate sul Fiora con grandi interpreti della scena jazz e classica

MONTALTO - Dopo il successo della sessione di luglio a Tarquinia, l’Etruria Musica Festival...

Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”

ROMA (ITALPRESS) – “Da oltre 75 anni la Nato è fondamento della sicurezza e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

La Grande festa accende il Lido: venerdì in piazza delle Naiadi il concerto del Trio d’Autore

TARQUINIA - Dopo il successo del weekend sulla spiaggia, prosegue il cartellone degli eventi...

Necropoli Tarquinia, visita guidata straordinaria alle tombe del Tifone e del Morto

TARQUINIA - Sabato 2 agosto 2025, alle ore 17,30 sarà possibile partecipare a una...

Etruria Musica Festival, a Montalto quattro serate sul Fiora con grandi interpreti della scena jazz e classica

MONTALTO - Dopo il successo della sessione di luglio a Tarquinia, l’Etruria Musica Festival...