26.3 C
Roma

War games: la Russia arruola gamers adolescenti per costruire droni


ROMA – Dietro un videogioco con orsi e api si nasconde un progetto di reclutamento bellico. Si chiama Berloga e da fuori sembra innocuo, ma superare i suoi livelli può significare molto più che vincere una sfida online: per centinaia di migliaia di ragazzini russi, è l’inizio di un percorso che porta dritto al cuore dell’industria militare del Cremlino.

Un’inchiesta del giornale russo in esilio The Insider ripresa dal Guardian ha svelato il meccanismo con cui Mosca trascina i più giovani nella guerra contro l’Ucraina: competizioni apparentemente scolastiche che premiano i più “brillanti” con un biglietto di sola andata verso il complesso militare-industriale, per sviluppare droni da combattimento, testare sistemi UAV, partecipare – in alcuni casi – alla costruzione fisica di velivoli kamikaze.Putin chiede di accelerare la produzione dei droni, e chi meglio dei nativi digitali, cresciuti a pane e joystick, può portare idee fresche sul campo? Così, il talento precoce viene dirottato verso le “Big Challenges”, olimpiadi tecnologiche che premiano con contratti e stage in aziende della difesa – spesso già sotto sanzioni internazionali.Uno dei ragazzi intervistati da The Insider spiega con una lucidità disarmante: “Sapevamo che i nostri progetti erano destinati all’uso militare, ma ci dicevano di inventare applicazioni civili. Era la regola. Non detta, ma chiara”. In palio non c’è solo il futuro professionale, ma il coinvolgimento diretto in una guerra dove persino i tredicenni vengono impiegati per addestrare i soldati all’uso dei droni.Il documentario andato in onda sul canale dell’esercito russo ha mostrato immagini eloquenti: adolescenti, volti sfocati, seduti a computer o impegnati nell’assemblaggio di droni Geran-2, copie russe dei kamikaze iraniani Shahed, fabbricati a migliaia nello stabilimento di Alabuga, in Tatarstan. Stesso stabilimento, tra l’altro, già finito nella lista nera delle sanzioni UE e bersaglio di attacchi ucraini.Nel filmato, la fabbrica accoglie ufficialmente studenti di 14 e 15 anni in un percorso “formativo”, a metà tra la scuola e la linea di montaggio. Ma non si tratta più di stage o alternanza scuola-lavoro: qui si costruiscono armi da guerra, e i giovanissimi apprendisti sono potenziali bersagli legittimi, secondo il diritto internazionale.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

(Adnkronos) - Marilyn Manson ricorda Ozzy Osbourne, nel giorno della scomparsa del frontman...

Tra poche ore il ‘bacio’ tra la Luna e Giove: come vederlo

BOLOGNA - Una rara congiunzione astrale, all'alba di mercoledì 23 luglio, farà incontrare la...

Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”

ROMA (ITALPRESS) – “Occorre una profondissima revisione sia del cosiddetto “segreto istruttorio”, sia della...

Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”

ROMA (ITALPRESS) – Oltre al voto in Senato sulla riforma della giustizia, “la seconda...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

(Adnkronos) - Marilyn Manson ricorda Ozzy Osbourne, nel giorno della scomparsa del frontman...

Tra poche ore il ‘bacio’ tra la Luna e Giove: come vederlo

BOLOGNA - Una rara congiunzione astrale, all'alba di mercoledì 23 luglio, farà incontrare la...

Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”

ROMA (ITALPRESS) – “Occorre una profondissima revisione sia del cosiddetto “segreto istruttorio”, sia della...