26.1 C
Roma

Si teme una guerra tra Thailandia e Cambogia: dopo i morti, oltre 130.000 evacuati | VIDEO


ROMA – La Thailandia ha evacuato oltre 130.000 persone dalle province di confine con la Cambogia, a seguito dell’intensificarsi degli scontri armati tra i due Paesi. Il primo ministro ad interim Phumtham Wechayachai ha avvertito che la crisi potrebbe degenerare in un conflitto aperto, pur precisando che al momento si tratta ancora di combattimenti localizzati, seppur con l’impiego di armamenti pesanti.

Secondo le autorità thailandesi, i combattimenti, scoppiati giovedì, sono proseguiti nella notte e venerdì mattina in almeno 12 località lungo il confine conteso. Il bilancio ufficiale in Thailandia è di 15 morti – tra cui 14 civili e un bambino di otto anni – e decine di feriti. Da parte cambogiana, fonti locali riferiscono di un civile ucciso e cinque feriti, con circa 1.500 famiglie evacuate nella provincia di Oddar Meanchey.

L’esercito thailandese ha accusato le forze cambogiane di aver lanciato un bombardamento prolungato con artiglieria pesante e razzi BM-21, a cui è seguita una risposta “proporzionata” da parte dell’esercito thailandese. I due Paesi si accusano reciprocamente di aver dato il via agli scontri, che affondano le radici in una storica disputa di confine lunga 817 chilometri, aggravata da interpretazioni discordanti di vecchie mappe coloniali.

Le tensioni si sono acuite a maggio, con un primo scontro a fuoco in cui perse la vita un soldato cambogiano, e si sono ulteriormente intensificate questa settimana dopo l’esplosione di una mina antiuomo che ha ferito cinque militari thailandesi. La Thailandia accusa Phnom Penh di aver piazzato nuove mine nella zona, accusa che la Cambogia respinge. In risposta, Bangkok ha richiamato il proprio ambasciatore e ha ordinato l’espulsione dell’inviato cambogiano.

Sul piano politico, la crisi è complicata dalla rivalità tra due figure centrali nella regione: Hun Sen, ex premier cambogiano e oggi influente consigliere del figlio Hun Manet, e l’ex leader thailandese Thaksin Shinawatra, padre dell’attuale premier Paetongtarn Shinawatra. I toni si sono inaspriti con dichiarazioni pubbliche: Thaksin ha lasciato intendere che l’esercito thailandese debba “dare una lezione” a Hun Sen; quest’ultimo ha replicato parlando di “aggressione militare” e “tradimento”.

La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha convocato una riunione d’emergenza, mentre gli Stati Uniti hanno chiesto “l’immediata cessazione delle ostilità e la protezione dei civili”. La Cina ha espresso analoga preoccupazione, invitando al dialogo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Seconda amichevole precampionato per il Napoli di Antonio Conte. Oggi, sabato...

Le parole del papà di Alberto Stasi intercettato: “Il sangue? Lo ha evitato, è normale. Il problema è che non ha un alibi”

BOLOGNA - "Alberto si è alzato, ha acceso il computer alle 10, la ragazza...

Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo nel precampionato. Oggi, sabato 26 luglio,...

Giovedì i gironi, ma regna il silenzio

Anche la pallavolo civitavecchiese comincia a delinare alcune situazioni riguardo la prossima stagione. Giovedì...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Seconda amichevole precampionato per il Napoli di Antonio Conte. Oggi, sabato...

Le parole del papà di Alberto Stasi intercettato: “Il sangue? Lo ha evitato, è normale. Il problema è che non ha un alibi”

BOLOGNA - "Alberto si è alzato, ha acceso il computer alle 10, la ragazza...

Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo nel precampionato. Oggi, sabato 26 luglio,...