Fonte: ilmeteo.it
ROMA – La pressione aumenta temporaneamente e così la giornata partirà subito con un tempo stabile e prevalentemente soleggiato sulla quasi totalità delle regioni. Nel corso del pomeriggio rovesci e temporali dai settori alpini si porteranno verso i settori prealpini per poi raggiungere, in serata e nottata, le pianure di Lombardia e Nordest. Continuerà a essere soleggiato altrove. Meno caldo.
NORD
Fugace aumento della pressione sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di bel tempo con cielo poco nuvoloso fino al primo pomeriggio. Dopo di che si formeranno temporali con locali grandinate che dai settori alpini scenderanno fin verso quelli prealpini e in tarda serata anche sulle zone pianeggianti della Lombardia e del Nordest. Temperature Valori massimi attesi tra i 27 e i 32°C gradi su tutte le città.
CENTRO E SARDEGNA
Temporaneo aumento della pressione, di conseguenza la giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo. Il cielo si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso su tutte le regioni. Qualche annuvolamento più intenso potrà interessare i settori appenninici, anche con piovaschi sull’alta Umbria. Venti deboli settentrionali, mari poco mossi. Temperature Valori massimi compresi tra i 28 e i 31 gradi su gran parte delle città
SUD E SICILIA
La pressione aumenta un po’ sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà contraddistinta da condizioni di bel tempo dappertutto. Il cielo si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso e non mancheranno degli annuvolamenti più intensi, sia in montagna sia lungo le coste tirreniche. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, mentre i mari risulteranno mossi. Temperature Valori massimi attesi tra i 27 e i 29 gradi su gran parte delle città di pianura e costiere
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it