CAGLIARI – Ennesima giornata di fuoco in Sardegna. Sono ben 42 gli incendi segnalati oggi dal Corpo forestale in tutta l’isola, 13 hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e del concorso aereo nazionale. Molti i roghi ancora in corso, il più grave nelle campagne di Orosei, in provincia di Nuoro, dove è stato richiesto l’intervento di tre canadair da Olbia. Sul posto anche due elicotteri provenienti dalle basi di Sorgono e Alà dei Sardi. Fiamme ancora attive anche a Osilo, nel Sassarese- dove è stato necessario chiamare due elicotteri provenienti dalle basi di Fenosu e Limbara, e due canadair da Olbia- e nell’agro di Cardedu, in Ogliastra, dove è intervenuto un elicottero da San Cosimo. Operazioni di spegnimento in corso a Borore, nel Nuorese- dove stanno operando due elicotteri da Bosa e Anela, e un canadair da Ciampino- e a Giave, dove sono stati chiamati mezzi da Fenosu e Limbara. Anche qui si è reso necessario il concorso aereo nazionale con l’intervento di un canadair proveniente da Ciampino. Grosso rogo ancora attivo nell’agro di Carbonia, dove è imponente lo schieramento di mezzi aerei: sul posto due elicotteri provenienti dalle basi di Pula e Fenosu, un canadair da Ciampino, un elicottero dell’Aeronautica militare di base a Decimomannu e un elicottero dell’Esercito. Fiamme in corso infine a Jerzu, Ogliastra, dove stanno intervenendo due elicotteri dalle basi di Villasalto e Alà dei Sardi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it