ROMA – Ultimi giorni di luglio caratterizzati da maltempo. Una perturbazione atlantica in arrivo dall’Europa centrale sta portando un netto peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia. Sono previsti rovesci e temporali per tutta la giornata. Dal Nord si estenderanno, man mano, anche verso il Centro e parte del Sud. Secondo quanto scrive la Protezione Civile, i “fenomeni più intensi e persistenti sono attesi sul versante adriatico dell’Emilia-Romagna e del Centro”.
E aggiunge che dalle “sono attese precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Toscana, in estensione a Lazio, specialmente nelle zone interne, Umbria e Campania”. Inoltre, “si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, anche sulle Marche, in estensione ad Abruzzo e Molise”. Secondo il bollettino, “i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”.
ALLERTA GIALLA IN 12 REGIONI
Per questo motivo, sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi “l’allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico su parte di Lombardia e Liguria – al Nord – e di Campania e Puglia al Sud. Allerta gialla anche sull’intero territorio di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche e Molise”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it