29.6 C
Roma

Gaza, Israele attacca un campo profughi a Nuseirat: almeno 30 i morti. In Olanda i ministri Ben Gvir e Smotrich dichiarate “persone non gradite”


ROMA – Sono almeno trenta le persone uccise durante la notte nel campo profughi a nord di Nuseirat, dove i soldati israeliani hanno fatto irruzione con i carriarmati mettendo in fuga la popolazione palestinese. Lo hanno riferito fonti mediche dell’ospedale al-Awda, riportate da Al Jazeera.

E la situazione, ormai al collasso, della Striscia è al centro della Conferenza delle Nazioni Unite sulla soluzione a due Stati tra Israele e Palestina in corso a New York. Qui, ha parlato il primo ministro Mohammad Mustafa facendo un lungo appello: “Dobbiamo tutti agire per riunificare Gaza con la Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est”, ha detto Mustafa ripreso dall’agenzia Wafa. “Senza occupazione, senza assedio, senza insediamenti, senza sfollamenti forzati e senza annessione, e per ricostruire Gaza con e per il nostro popolo, porre fine all’occupazione, raggiungere l’indipendenza palestinese e attuare la soluzione dei due Stati, in cui Palestina e Israele vivano fianco a fianco in pace e sicurezza, portando a una pace, una sicurezza e una prosperità condivise nella nostra regione”, ha sottolineato il Primo Ministro.”Ciò richiede il sostegno al governo palestinese affinché assuma le sue uniche responsabilità di governance e sicurezza nella Striscia di Gaza e in tutto il Territorio Palestinese Occupato; e che Hamas ponga fine al suo dominio su Gaza e consegni le sue armi all’Autorità Nazionale Palestinese”, ha aggiunto. “Siamo pronti a invitare le forze regionali e internazionali a schierarsi, in pieno coordinamento con lo Stato di Palestina, nell’ambito di una missione di stabilizzazione e protezione su mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per salvaguardare il nostro popolo, garantire il rispetto del cessate il fuoco da parte di tutte le parti e garantire la sicurezza di tutti, a sostegno del ruolo del nostro Governo e delle nostre Forze di Sicurezza, e non in alternativa ad essi. Il cessate il fuoco dovrebbe estendersi a tutti i Territori Palestinesi Occupati (TPO) e dovrebbe essere accompagnato dalla cessazione di tutte le misure illegali”, ha sottolineato Mustafa durante il suo discorso.

L’OLANDA VIETA L’INGRESSO AI MINISTRI SMOTRICH E BEN GVIR

Intanto le ripercussioni per ciò che sta avvenendo nella Striscia si stanno facendo sentire anche sul governo israeliano. I Paesi Bassi, hanno dichiarato i ministri israeliani Smotrich e Ben Gvir persone “non gradite”, per aver incitato i coloni israeliani alle violenze contro i civili palestinesi e per aver attuato una linea durissima sull’entrata degli aiuti umanitari a Gaza. In una lettera alla Camera dei Rappresentanti, il ministro degli Affari Esteri Caspar Veldkamp (NSC), ha affermato di voler incontrare l’ambasciatore israeliano in Olanda “per chiedere al governo Netanyahu di prendere una strada diversa. La situazione attuale è intollerabile e indifendibile”. Veldkamp inoltre, ha annunciato pressioni anche a livello europeo, proponendo la sospensione di benefici commerciali per Israele e appoggiando la proposta euopea di sospendere la sua partecipazione al programma Horizon.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi

(Adnkronos) - Il Regno Unito riconoscerò lo stato della Palestina il prossimo settembre...

“Aggrediti in autogrill perché ebrei”: padre e figlio denunciano violenza antisemita a Lainate. Indaga la Procura di Milano e interviene il Governo

ROMA - Un cittadino francese di religione ebraica ha denunciato di essere stato aggredito...

Dazi, Ue: “Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante”

(Adnkronos) - L'accordo politico sui dazi raggiunto tra la presidente della Commissione europea...

Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026

(Adnkronos) - Max Verstappen resterà in Red Bull anche nel 2026. Il pilota...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi

(Adnkronos) - Il Regno Unito riconoscerò lo stato della Palestina il prossimo settembre...

“Aggrediti in autogrill perché ebrei”: padre e figlio denunciano violenza antisemita a Lainate. Indaga la Procura di Milano e interviene il Governo

ROMA - Un cittadino francese di religione ebraica ha denunciato di essere stato aggredito...

Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026

(Adnkronos) - Max Verstappen resterà in Red Bull anche nel 2026. Il pilota...