24.4 C
Roma

FOTO | VIDEO | Sogesid torna in utile dopo 4 anni, in Senato tutti i numeri della società


ROMA – Sogesid, società di ingegneria ambientale dello Stato, torna in utile dopo quattro anni di perdite con un risultato netto di 780mila euro. E lo fa dopo un percorso di riorganizzazione interna guidato dal nuovo management costituito dall’ad Errico Stravato e dal presidente Roberto Mantovanelli. È questa la notizia più importante contenuta nel ‘Primo rapporto Sogesid – Attività 2024 e indirizzi strategici per il 2025’, presentato a Roma al Senato. Si partiva dal 2020 quando il bilancio registrò una perdita di oltre 7 milioni. Il 2024, invece, si è chiuso con un utile e con questi numeri: il valore della produzione sopra i 61 milioni di euro, con un aumento del 16,4%, e un margine di contribuzione delle commesse produttive salito da 6,3 a 9,4 milioni di euro (dal 13,2% al 18,3%). Il margine operativo lordo positivo di 1,9 milioni di euro rappresenta un miglioramento di 2,6 milioni rispetto all’esercizio precedente. Ed ancora. La redditività delle vendite è passata dal -2,0% del 2023 al 2,2% nel 2024, mentre il tasso di redditività del capitale investito è salito dal -16,0% al 22,3%, dimostrando la ritrovata solidità finanziaria e l’efficacia delle scelte gestionali.

STRAVATO: “IN PRIMA LINEA COME PARTNER STRATEGICO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE”

“Il ritorno all’utile- ha spiegato Mantovanelli- è un segnale concreto, ma ciò che conta davvero è il salto di qualità che abbiamo compiuto sotto il profilo organizzativo. Oggi Sogesid è una realtà solida e capace di generare valore per il sistema pubblico”. Gli ha fatto eco Stravato. “La qualità tecnica dei progetti- sono state le sue parole- ci pone in prima linea come partner strategico delle amministrazioni pubbliche per le sfide ambientali del Paese, grazie alla rinnovata efficacia operativa e alla solidità finanziaria. Da società in perdita siamo tornati in utile grazie a una nuova visione e ora Sogesid ha assunto un ruolo guida tra le società di ingegneria italiane”. Stravato ha poi sottolineato l’incremento nel 2024 del 51% nelle attività tecnico ingegneristiche e l’ottimizzazione dei processi che hanno portato a una riduzione del ricorso a consulenze esterne e un aumento della redditività. L’introduzione di nuove piattaforme digitali ha ulteriormente rafforzato la capacità operativa e la trasparenza.

RISTRUTTURAZIONE INCENTRATA SU EFFICIENTAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI

La nuova governance, subentrata a metà del 2023, ha guidato un processo di ristrutturazione aziendale incentrato sull’efficientamento e la razionalizzazione dei costi, trasformando Sogesid da un’organizzazione frammentata a una realtà coesa e operativa. Un nuovo assetto organizzativo, adottato a gennaio 2025 e strutturato su tre macroaree (Indirizzo, Programmazione e Gestione, Servizi Tecnici), consolida il posizionamento tecnico-istituzionale della società. Il piano industriale 2024-2026 e il budget 2025-2027 sono orientati a rafforzare l’efficienza gestionale, l’innovazione e la sostenibilità, proiettando Sogesid come attore cruciale nell’attuazione delle politiche di transizione ecologica e sviluppo sostenibile in Italia. Sogesid fa sapere, infine, di aver rafforzato il proprio personale interno con 17 procedure selettive per 145 posizioni nel 2024. La società è fortemente impegnata nella promozione della parità di genere, con il 56,41% della forza lavoro rappresentato da donne e una significativa presenza femminile nelle posizioni di leadership, dove in alcuni livelli direttivi le donne percepiscono una retribuzione superiore rispetto ai colleghi uomini.

L’AUGURIO: DIVENTI PER LA NAZIONE UN PUNTO DI RIFERIMENTO

La presentazione del report al Senato è avvenuta alla presenza del senatore Massimo Garavaglia, di Davide Bordoni, dello staff del ministro Matteo Salvini ed è stata aperta dai saluti di Marco Silvestroni, segretario alla presidenza del Senato stesso. “Il presidente Mantovanelli e l’ad Stravato- ha detto- hanno fatto un lavoro che non era facile, riformando la società e per portarla ai successi che abbiamo visto a livello nazionale anche con gli interventi in Toscana ed Emilia Romagna. La società è stata rivitalizzata, con un impegno anche sulla formazione del personale. Ci auguriamo che diventi per la nazione un punto di riferimento”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Stramaccioni salva due ragazze che stavano annegando: “Non chiamatemi eroe”

ROMA - Andrea Stramaccioni ha salvato due ragazze che stavano per annegare. L'ex allenatore...

Corrado, morta la moglie Marina Donato: aveva 76 anni

(Adnkronos) - Lutto nel mondo televisivo. È morta nella notte tra mercoledì e...

Stramaccioni eroe, salva due ragazze che stavano annegando: “Ho rischiato molto”

(Adnkronos) - Andrea Stramaccioni eroe per un giorno. L'ex tecnico dell'Inter, oggi opinionista...

Cascia (Pg), tanti eventi per l’estate 2025. Il 20 agosto il Gran Galà Equestre

Il comune di Cascia ha presentato il calendario degli eventi estivi, un programma variegato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Stramaccioni salva due ragazze che stavano annegando: “Non chiamatemi eroe”

ROMA - Andrea Stramaccioni ha salvato due ragazze che stavano per annegare. L'ex allenatore...

Corrado, morta la moglie Marina Donato: aveva 76 anni

(Adnkronos) - Lutto nel mondo televisivo. È morta nella notte tra mercoledì e...

Stramaccioni eroe, salva due ragazze che stavano annegando: “Ho rischiato molto”

(Adnkronos) - Andrea Stramaccioni eroe per un giorno. L'ex tecnico dell'Inter, oggi opinionista...