Foto dal profilo X del Padova Calcio
ROMA – È morto a 47 anni Paolo Antonioli, ex capitano del Padova. Ha indossato la maglia biancoscudata, nel ruolo di difensore, “per 137 occasioni dalla stagione 2000/2001, alla stagione 2004/20025 realizzando 3 reti ed indossando anche la fascia di capitano”. A comunicare il decesso dell’ex calciatore è proprio il Padova Calcio tramite i suoi profili ufficiali.
Nato il 17 novembre 1977 a Mantova, Antonioli “da calciatore ha indossato, oltre la maglia biancoscudata, le maglie di Vis Pesaro, Frosinone, Lanciano, Gallipoli, Abano, AJ Fano e Spezia”. “La Società Biancoscudata si stringe attorno ai familiari e agli amici di Paolo in questo momento di dolore”, si legge nella nota.
Si è spento all’età di 47 anni Paolo Antonioli. Ha indossatola maglia biancoscudata, nel ruolo difensore, per 137 occasioni dalla stagione 2000/2001, alla stagione 2004/20025 realizzando 3 reti ed indossando anche la fascia di capitano. https://t.co/jCkXw5pdq1 pic.twitter.com/OqJfkpSYvo
— Calcio Padova (@PadovaCalcio) July 30, 2025
“Paolo era lì, al centro della difesa, con il cuore, la professionalità, la grinta, l’attaccamento alla maglia. È entrato così nel cuore dei tifosi del Frosinone, semplicemente dando tutto. Ciao Capitano!”, si legge in un post del Frosinone Calcio.
Paolo era lì, al centro della difesa, con il cuore, la professionalità, la grinta, l’attaccamento alla maglia. E’ entrato così nel cuore dei tifosi del Frosinone, semplicemente dando tutto.
Ciao Capitano! 💛💙 pic.twitter.com/I47EFcCBYc
— Frosinone Calcio (@Frosinone1928) July 30, 2025
Come riporta Il Corriere della Sera, la moglie Elena Vizzù, conosciuta al pubblico radiofonico come Lady Helen, ha fatto sapere: “Ho sperato fino all’ultimo, ha combattuto come sapeva fare lui. Ma purtroppo oggi la mia vita, il mio amore Paolo Antonioli ci ha lasciati. Vi chiedo di rispettare il nostro dolore, al momento opportuno vi dirò quando e dove sarà possibile salutarlo per l’ultima volta”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it