PALERMO – Nove giovani tra i 18 e i 21 anni sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Sciacca (Agrigento) nell’ambito dell’indagine su una rissa avvenuta il 13 luglio a Porto Palo di Menfi. Gli arrestati sono ai domiciliari. Otto sono residenti a Santa Margherita Belice, uno a Montevago. La rissa, che sarebbe nata per uno sguardo di troppo in uno dei locali estivi della località balneare, culminò con l’accoltellamento di un ragazzo di origini egiziane.
LA SERATA DI VIOLENZA
All’improvviso un gruppo di circa 30 giovani, accerchiò il ragazzo egiziano insultandolo con espressioni a sfondo razziale e picchiato. Il ragazzo ha avuto la peggio, venendo pestato e accoltellato in più parti del corpo e infine ferito con schegge di vetro di una bottiglia. Trasportato all’ospedale di Sciacca, è stato poi trasferito presso il nosocomio di Agrigento. Dopo una settimana di ricovero, dimesso con una ventina di giorni di prognosi.
LE INDAGINI SULL’AGGRESSIONE
Le indagini condotte dai militari del Nucleo operativo della Compagnia di Sciacca e da quelli delle Stazioni di Menfi e Santa Margherita Belice, sotto la direzione della procura di Sciacca, hanno permesso di risalire ai presunti autori attraverso l’ascolto delle testimonianze delle persone presenti e il riconoscimento fotografico da parte dei testimoni e della vittima. Perquisite le abitazioni di tutti gli arrestati: trovati tirapugni, un bastone sfollagente, un coltello a serramanico e una pistola giocattolo priva di tappo rosso.
Le indagini proseguono per identificare eventuali altri complici. Due mesi fa un altro episodio simile, Santa Margherita di Belice. In quella occasione un giovane tunisino, ospite di una comunità di accoglienza del Belice, era stato aggredito e picchiato selvaggiamente da un gruppo di giovani. I militari ora stanno indagando per capire se gli autori dei due episodi possano essere gli stessi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it