ROMA – La presidente nazionale della Cne-FederImprese Europa, Mary Modaffari, ha annunciato la nomina di Marco Sicbaldi a responsabile Ufficio Stampa e Relazioni esterne della Confederazione.
Giornalista pubblicista, socio professionista Ferpi-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e componente del Comitato Tecnico Scientifico ‘Comunicazione Politica e Istituzionale’ dell’Associazione Nazionale Social Media Manager, Sicbaldi assume l’incarico con l’obiettivo di rafforzare la strategia mediatica e la visibilità istituzionale della Cne, in una fase cruciale per il mondo delle piccole e medie imprese italiane.
UN PROFILO TRA GIORNALISMO, COMUNICAZIONE STRATEGICA E INNOVAZIONE SOCIALE
Nato nel 1992, Marco Sicbaldi ha maturato una significativa esperienza nel campo della comunicazione pubblica e politica, della progettazione editoriale e della consulenza strategica per enti, fondazioni e soggetti del Terzo Settore. Si occupa di storytelling istituzionale, posizionamento digitale, relazioni con i media e narrazione territoriale, affiancando realtà locali e nazionali nella costruzione di identità comunicative coerenti, inclusive e capaci di generare impatto.
“La comunicazione è oggi una leva essenziale per dare voce al mondo delle piccole e medie imprese italiane- ha dichiarato la presidente Modaffari- In Marco Sicbaldi abbiamo riconosciuto un profilo capace di tenere insieme pensiero strategico, competenze giornalistiche e una visione contemporanea della rappresentanza”.
COMUNICAZIONE INTEGRATA E VISIONE SISTEMICA
Nel suo nuovo ruolo, Sicbaldi coordinerà l’ufficio stampa nazionale e curerà le relazioni esterne della Confederazione, promuovendo una comunicazione coerente sui canali stampa, tv, radio, web e social. Sarà inoltre punto di riferimento per le strategie editoriali interne e per le attività di advocacy e relazioni istituzionali. “Accolgo questo incarico con senso di responsabilità e spirito di servizio- ha commentato Marco Sicbaldi- Raccontare oggi una Confederazione come la Cne significa raccontare le persone che ogni giorno costruiscono valore economico e sociale nel nostro Paese. Lavoreremo per una comunicazione autorevole, accessibile e profondamente umana”.
UNA COMUNICAZIONE AL SERVIZIO DELLA RAPPRESENTANZA
La nomina di Sicbaldi si inserisce a rafforzare l’identità nazionale della Confederazione attraverso una comunicazione moderna, trasparente e fondata su contenuti, valori e relazioni. Una scelta strategica che conferma la centralità della comunicazione come strumento di rappresentanza e coesione sociale.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it