28.9 C
Roma

Il video dell’Onu che incastra Israele: “Sparano sui bambini”


ROMA – “L’esercito israeliano ha esploso colpi d’avvertimento solo a pochi centimetri dalle persone in attesa del convoglio delle Nazioni Unite, con a bordo scorte alimentari”. Così si legge in un video diffuso dall’Ufficio di coordinamento degli aiuti umanitari dell’Onu (Ocha), condiviso sul profilo X dell’organismo. Il filmato, girato a bordo di un veicolo Onu, mostra le persone accalcate ai bordi delle strade, per lo più sedute, che non resistono alla tentazione di raggiungere i convogli man mano che si avvicinano. In sottofondo, il fragore dei colpi. Nel video si odono anche le voci dei funzionari Onu, che reagiscono alla scena che gli si apre di fronte: “State lontani, state lontani. Sono ragazzini, sono bambini”, mentre una raffica di colpi sfiora la folla. “Bambini restate lì…. No, no, non fatelo, non fatelo”.

Nel video il testo descrittivo aggiunge: “Mentre il convoglio si avvicina, la gente corre per raggiungerlo e gli spari non si fermano. Almeno una persona è stata ferita e ha ricevuto cure mediche con l’aiuto del personale Onu”.

Olga Cherevko dell’Ocha spiega che un convoglio si è recato a ritirare scorte alimentari dal valico di Kerem Shalom, nel sud-est della Striscia, e di aver dovuto attendere due ore e mezza a un checkpoint delle forze militari israeliane. Al ritorno, dice Cherevko, il convoglio è stato raggiunto da “decine di migliaia di persone affamate e disposte a tutto, che hanno scaricato tutto dal retro dei nostri camion”. Un’altra limitazione che il personale Onu ha incontrato al valico è stata “il tempo davvero limitato per caricare gli aiuti e questo non ci ha permesso di assicurare il carico con corde e teloni”.

Dall’inizio dell’operazione militare di Israele a Gaza dell’8 ottobre 2023, in risposta all’aggressione di Hamas del giorno precedente, le agenzie Onu denunciano restrizioni e difficoltà a far accedere nella Striscia aiuti umanitari vitali, come cibo, acqua e forniture mediche. Dal 2 marzo i valichi sono stati sigillati, mentre da fine maggio si consente l’accesso a pochi camion alla volta, sebbene per l’Onu ne dovrebbero entrare tra i 500 e i mille al giorno per gli oltre 2 milioni di abitanti.

Israele ha inoltre sostituito il sistema di distribuzione degli aiuti dell’Onu – accusato di far finire i beni umanitari nelle mani di Hamas – con un consorzio privato statunitense, la Gaza Humanitarian Foundation, in collaborazione con l’esercito israeliano; presso questi punti avrebbero perso la vita oltre 1.100 persone.In una serie di video sponsorizzati su Youtube dal ministero degli Esteri israeliano, si rivendica l’efficenza del sistema e si accusa l’Onu di bloccare gli aiuti. Ma un report diffuso in questi giorni dall’agenzia per la cooperazione allo sviluppo statunitense (Usaid) sostiene che gli aiuti gestiti dall’Onu non finiscono affatto nelle mani di Hamas, mentre i principali governi occidentali continuano a chiedere a Israele di aprire i valichi di frontiera per porre fine alla carestia che ormai sta causando vittime quotidiane anche tra gli adulti, oltre che tra i bambini, i più fragili rispetto alla mancanza di cibo. In totale i morti per fame sono 159 di cui 90 bambini.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Porti, Latrofa (AdSP MTCS): “Cantieri, energia, ZLS e personale le priorità del mandato”

(Adnkronos) - “Ho presentato cinque punti che saranno le linee di questo mandato,...

Porti: Adsp Mtcs, Latrofa illustra linee guida del suo mandato

(Adnkronos) - Si è tenuta oggi presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale...

“Mio padre invalido al 100%, ma gli negano indennità di accompagno”: la denuncia

(Adnkronos) - Può un anziano invalido al 100%, non autosufficiente e con gravi...

La Salute Vien Mangiando – Le fragole, un grande aiuto in estate

ROMA (ITALPRESS) - Nella nuova puntata della rubrica dell'Italpress La Salute vien Mangiando,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Porti, Latrofa (AdSP MTCS): “Cantieri, energia, ZLS e personale le priorità del mandato”

(Adnkronos) - “Ho presentato cinque punti che saranno le linee di questo mandato,...

Porti: Adsp Mtcs, Latrofa illustra linee guida del suo mandato

(Adnkronos) - Si è tenuta oggi presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale...

“Mio padre invalido al 100%, ma gli negano indennità di accompagno”: la denuncia

(Adnkronos) - Può un anziano invalido al 100%, non autosufficiente e con gravi...