22.4 C
Roma

Ecco i dazi di agosto: l’Ue al 15%, Trump “punisce” il Canada per la Palestina


ROMA – Come promesso Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che impone dazi “reciproci” tra il 10% e il 41% sulle importazioni a decine di partner commerciali, inclusi storici alleati degli Stati Uniti. Le misure, che la Casa Bianca definisce “strumenti per rafforzare gli esportatori americani”, entreranno in vigore tra una settimana: una proroga rispetto alla scadenza fissata inizialmente per oggi, letta come segnale di apertura per negoziati last minute.

L’ondata di nuove tariffe include i 27 membri dell’Unione Europea: l’aliquota base è fissata al 15%, come da accordi. Per il resto le aliquote sono a geometria variabile: il 25% per le esportazioni indiane, il 20% per Taiwan, il 30% per il Sudafrica e un pesante 39% per la Svizzera. Ma i dazi colpiscono anche economie fragili e Paesi in guerra: 41% alla Siria, 40% per Laos e Myanmar, 35% per l’Iraq. Il Messico ottiene un rinvio di 90 giorni dopo una telefonata tra Trump e la presidente Claudia Sheinbaum: per ora si resta al 25%, con minaccia di salire al 30% in assenza di accordo.Il Canada diventa bersaglio diretto: i dazi salgono al 35%, giustificate da Washington con la “scarsa collaborazione” sul contrasto al fentanyl. In filigrana si intravede la “punizione” per la decisione di riconoscere lo Stato palestinese. L’amministrazione Usa ha precisato che i Paesi non citati nell’ordine esecutivo saranno soggetti a un dazio minimo del 10%.L’annuncio arriva mentre la strategia di Trump affronta contestazioni legali: una corte federale ha già messo in dubbio l’uso dei poteri economici di emergenza per estendere i dazi in modo generalizzato. La Casa Bianca però rivendica la linea dura: “Le tariffe stanno andando molto bene”, ha detto Trump. “Tra quattro settimane qualcuno potrebbe venire da noi e raggiungere un accordo”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo...

Viterbo: brillante operazione al Santa Rosa, salvi mamma e bambino

Brillante intervento questa mattina all’ospedale Santa Rosa dove sono stati salvati una mamma e...

Via libera alla mozione sull’ospedale di Tarquinia

ITARQUINIA - Il consiglio comunale di giovedì ha discusso anche la mozione proposta dal...

Agraria, Rotelli: «Da Regione risposta concreta e lungimirante»

«L’approvazione in Consiglio regionale del finanziamento di 3 milioni di euro per la ricostruzione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo...

Viterbo: brillante operazione al Santa Rosa, salvi mamma e bambino

Brillante intervento questa mattina all’ospedale Santa Rosa dove sono stati salvati una mamma e...

Via libera alla mozione sull’ospedale di Tarquinia

ITARQUINIA - Il consiglio comunale di giovedì ha discusso anche la mozione proposta dal...