22.4 C
Roma

Farmaceutica, Sifo: scelta strategica per migliorare l’efficienza del sistema


ROMA – E’ stato presentato a Roma lo schema di Disegno di legge delega per la redazione del Testo Unico della Legislazione farmaceutica. Un’iniziativa promossa dal sottosegretario di Stato al ministero della Salute, Marcello Gemmato, a cui ha partecipato anche il presidente Sifo, Arturo Cavaliere, accanto agli interventi di Orazio Schillaci (ministro delle Salute), di Fausta Bergamotto (sottosegretario ministero delle imprese), di Dario Perotta (ragioniere generale dello Stato) e dei rappresentanti della maggiori sigle professionali (da Anelli-Fnomceo a Mandelli-Fofi e Cattani-Farmindustria). Obiettivi chiave della Riforma, così come anticipati, sono: migliorare l’accesso al farmaco da parte dei cittadini, ottimizzare la disciplina delle prestazioni sanitarie, rafforzare la rete assistenziale farmaceutica e potenziare le attività di programmazione e controllo della spesa farmaceutica.

CAVALIERE EVIDENZIA L’URGENZA DI UNA RIFORMA DEL SETTORE

Nel suo intervento Arturo Cavaliere ha sottolineato l’urgenza di una riforma del settore, intesa come “scelta strategica per migliorare l’efficienza del sistema sanitario, per potenziare la qualità dell’assistenza e tutelare il diritto alla salute del cittadino e di un accesso omogeneo alle terapie”. Ricordando gli enormi cambiamenti avvenuti nel ruolo, nelle competenze e nelle responsabilità del farmacista ospedaliero e dei Servizi Territoriali, Cavaliere ha dichiarato che “è tempo di riconoscere e istituzionalizzare il valore della professionalità clinica e manageriale di questo professionista proprio attraverso la riforma del Testo unico, riconoscendo l’attività gestionale e scientifica del farmacista Ssn che il testo vigente e i decreti legislativi che si sono susseguiti solo in parte gli attribuisce, in un contesto normativo frammentato e non armonizzato, promuovendo altresì – come questo Governo in parte ha già fatto – l’accesso retribuito alla formazione specialistica ed alla ricerca”.

“SIFO OFFRE LA PROPRIA DISPONIBILITÀ A FORNIRE IL PROPRIO CONTRIBUTO”

In conclusione del suo intervento il presidente Sifo ha precisato che l’aggiornamento della legislazione farmaceutica deve puntare a garantire un’organizzazione più moderna dei servizi farmaceutici e delle responsabilità ad esse connesse coerente con la filiera complessiva del farmaco, puntando ad una effettiva ed universale digitalizzazione dei processi e ad un monitoraggio sostenuto anche da programmi di intelligenza artificiale utilizzati in tutti i presidi di diagnosi e cura ad alta specializzazione. “Inoltre- ha sottolineato il presidente- riteniamo essenziale integrare il Testo unico e la legislazione farmaceutica con un richiamo al valore della professione nell’ambito delle preparazioni sterili personalizzate, delle terapie ad alto valore onco-ematologico, delle malattie rare e dei radiofarmaci”. Sifo sarà al fianco del legislatore per questa iniziativa e, ha terminato Cavaliere, “offre da subito la propria disponibilità a fornire il proprio contributo per promuovere una visione realmente integrata e innovativa della sanità pubblica”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo...

Viterbo: brillante operazione al Santa Rosa, salvi mamma e bambino

Brillante intervento questa mattina all’ospedale Santa Rosa dove sono stati salvati una mamma e...

Via libera alla mozione sull’ospedale di Tarquinia

ITARQUINIA - Il consiglio comunale di giovedì ha discusso anche la mozione proposta dal...

Agraria, Rotelli: «Da Regione risposta concreta e lungimirante»

«L’approvazione in Consiglio regionale del finanziamento di 3 milioni di euro per la ricostruzione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo...

Viterbo: brillante operazione al Santa Rosa, salvi mamma e bambino

Brillante intervento questa mattina all’ospedale Santa Rosa dove sono stati salvati una mamma e...

Via libera alla mozione sull’ospedale di Tarquinia

ITARQUINIA - Il consiglio comunale di giovedì ha discusso anche la mozione proposta dal...