22.4 C
Roma

La Slovenia vieta la vendita di armi a Israele: è il primo Paese Ue a farlo


ROMA – Vietate tutte le importazioni ed esportazioni di armi da e verso Israele, nonché il transito di armi dirette attraverso il suo territorio. È quanto ha stabilito ieri la Slovenia, che diventa così, il primo paese Ue a vietare la vendita di armi al governo di Tel Aviv. La decisione, promossa dal primo ministro Robert Golob, punta a vietare l’esportazione, l’importazione e il transito di armi e attrezzature militari tra Slovenia e Israele.

“Questa decisione attua i ripetuti impegni del Primo Ministro Robert Golob, assunti di recente durante il vertice del Consiglio europeo di giugno”, si legge nella nota del governo sloveno. “Ha chiarito che se l’UE non avesse adottato misure concrete entro metà luglio, la Slovenia avrebbe agito in modo indipendente”. Il governo sloveno, ha sottolineato che le divisioni interne e la mancanza di unità presenti nell’Ue, hanno impedito di rispondere efficacemente alla crisi umanitaria a Gaza. “Le persone a Gaza stanno morendo perché gli aiuti umanitari vengono sistematicamente bloccati. Stanno morendo sotto le macerie, senza accesso ad acqua pulita, cibo o assistenza sanitaria di base”, prosegue la dichiarazione. “Questa è una totale negazione dell’assistenza umanitaria e un’ostruzione deliberata delle condizioni minime di sopravvivenza. In tali circostanze, è dovere di ogni Stato responsabile agire, anche se ciò significa fare da apripista”.

Il governo sloveno ha anche definito le azioni di Israele “gravi violazioni del diritto internazionale umanitario”, annunciando per le prossime settimane nuove misure nei confronti di Tel Aviv.

Il Ministero degli Affari Esteri sloveno inoltre, ha convocato l’ambasciatrice israeliana a Lubiana, Ruth Cohen-Dar, per protestare formalmente contro il peggioramento della catastrofe umanitaria a Gaza.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo...

Viterbo: brillante operazione al Santa Rosa, salvi mamma e bambino

Brillante intervento questa mattina all’ospedale Santa Rosa dove sono stati salvati una mamma e...

Via libera alla mozione sull’ospedale di Tarquinia

ITARQUINIA - Il consiglio comunale di giovedì ha discusso anche la mozione proposta dal...

Agraria, Rotelli: «Da Regione risposta concreta e lungimirante»

«L’approvazione in Consiglio regionale del finanziamento di 3 milioni di euro per la ricostruzione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo...

Viterbo: brillante operazione al Santa Rosa, salvi mamma e bambino

Brillante intervento questa mattina all’ospedale Santa Rosa dove sono stati salvati una mamma e...

Via libera alla mozione sull’ospedale di Tarquinia

ITARQUINIA - Il consiglio comunale di giovedì ha discusso anche la mozione proposta dal...