TORINO – Alla IV edizione dell’AI&VR Festival Multiverse World organizzata a Torino da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori hanno partecipato i rappresentanti di grandi aziende che con l’intelligenza artificiale e altre innovazioni hi-tech convivono tutti i giorni.
Tra le imprese salite sul palco per presentare quali sono i progetti a cui stanno lavorando c’era anche Würth Italia, leader nella vendita di prodotti e sistemi di fissaggio.
Con oltre 310mila clienti attivi, l’azienda al momento sta finalizzando un prototipo di AI agente, come ha spiegato Stefano Ronconi, Director of Data Intelligence di Würth Italia: “Abbiamo un team, AirLab, che fa ricerca nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Il prototipo a cui stiamo lavorando è un agente Large Language Model, una sorta di contenitore che possiede tutte le informazioni disponibili su Internet e che è capace di compiere delle azioni. Il nostro agente è stato addestrato su più di 100mila schede-prodotto di Würth ed è in grado di interagire sulle domande che può fare un nostro venditore, un negozio o un cliente, rispondendo quindi a qual è il corretto prodotto da utilizzare, per esempio, o come usarlo. Lo abbiamo pensato come un supporto dei nostri clienti ed è qualcosa su cui vogliamo puntare per dare risposte in tempo reale”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it