ROMA – Chissà se ne ha letto almeno qualche pagina…sta di fatto che Donald Trump consiglia vivamente la lettura agli americani del libro intitolato “I am Giorgia”. Scritto appunto da Giorgia Meloni. Chi? La “giovane bellissima donna” da lui apostrofata neanche 24 ore fa a Sharm El Sheik nel vertice della pace in Medio Oriente.
“UN’ISPIRAZIONE PER TUTTI”
Oggi quella ‘galanteria vintage’ del tycoon diventa un vero e proprio spot via social al libro scritto dalla nostra presidente del Consiglio, uscito lo scorso giugno anche negli Stati uniti, in inglese e con la prefazione (tutto in famiglia) di Donald Trump Junior, primogenito del presidente Usa. “Giorgia Meloni, grande primo ministro d’Italia, ha scritto un nuovo libro, ‘Io sono Giorgia: le mie radici, i miei principi’- inizia il post sul social Truth di Trump- Giorgia sta facendo un lavoro incredibile per il meraviglioso popolo italiano, e questo libro esplora il suo percorso di fede, famiglia e amore per la Patria, che le ha dato la saggezza e il coraggio necessari per servire la sua nazione e rendere orgoglioso il suo popolo. È un’ispirazione per tutti. Acquista la tua copia oggi stesso!”, è l’invito-ultimatum definitivo.
LA RISPOSTA DELLA PREMIER
La premier risponde subito al post: “Molto gentile, amico mio! Penso sia importante che la gente sappia chi sei e da dove vieni per controllare se sei sincero nel tuo percorso politico”, scrive su Truth.
L’edizione americana di “Io sono Giorgia” è edito da Skyhorse Publishing. Nella prefazione, Trump Jr dà una lettura americanizzata della rilevanza della presidenza Meloni nella storia politica italiana, paragonando il governo Meloni alla prima presidenza Trump alla Casa Bianca. “Pochissime persone, nella politica odierna, possono affermare che la loro elezione abbia segnato l’inizio di un cambiamento radicale nella loro Nazione”, scrive Trump Jr, includendo nella ristretta lista la premier italiana e, ovviamente, il padre.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it