22.7 C
Roma

Sempio scarica Lovati, dopo lo scivolone di Falsissimo non è più il suo avvocato


BOLOGNA – Era un po’ nelle cose, dopo i clamorosi avvenimenti della settimana scorsa. E oggi è stato ufficializzato: Andrea Sempio ha revocato il mandato all’avvocato Massimo Lovati, fino a oggi suo difensore nell’indagine sull’omicidio di Garlasco. La decisione di Sempio è arrivata dopo la diffusione dell’ultima puntata di ‘Falsissimo’ da parte di Fabrizio Corona, puntata in cui Lovati parlava in lungo e in largo delle indagini, lasciandosi andare a confidenze e dichiarazioni quanto meno avventate. L’avvocato ha poi pubblicamente accusato Corona di averlo raggirato e di averlo fatto bere, mentre lo intervistava, ingannandolo con la scusa di una presunta fiction incentrata su un avvocato volgare. Ma ormai la frittata era fatta.

Lovati è stato l’avvocato di Andrea Sempio da sempre, fin dalla prima volta che è stato indagato nel 2007, e poi di nuovo nel 2017 (quando la difesa di Alberto Stasi, condannato nel 2015, incoraggiò nuovi accertamenti sostenendo fosse coinvolto nel delitto e portando la prova del Dna sotto le unghie di Chiara Poggi). Nella primavera scorsa, poi, il nome di Sempio è finita per la terza volta nel registro degli indagati (per omicidio in concorso con Stasi o con ignoti) e il resto lo sappiamo. Sempio, che oggi ha 37 anni, dopo le ultime vicende ha deciso di revocare il mandato a Lovati. Al momento, resta avvocato di Sempio la legale Angela Taccia (sua amica dai tempi del liceo, proprio quelli in cui avvenne il delitto di Garlasco). Nei prossimi giorni, poi, nella difesa dovrebbe arrivare un altro nuovo avvocato.

“Il mio cliente ha scelto di revocare il mandato all’avvocato Lovati alla luce degli ultimi comportamenti, non solo mediatici, del suo storico difensore. I rapporti personali tra i due sono comunque rimasti sereni, come lo sono anche tra me e l’avvocato Lovati”, ha detto Angela Taccia.

Tra le clamorose affermazioni fatte da Lovati a Corona c’era anche quella che a spronare le nuove indagini su Sempio fosse stato il procuratore aggiunto Stefano Civardi e non il procuratore capo Napoleone. Ma questa affermazione è stata smentita dalla Procura di Pavia, che ha ricordato come Civardi sia arrivato in Procura in un momento successivo alla riapertura delle indagini. Lovati è anche indagato per diffamazione per una serie di affermazioni fatte in televisione contro gli avvocati difensori di Alberto Stasi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Adsp Mtcs, nominati componenti organismo di partenariato della risorsa mare

(Adnkronos) - Al fine di portare a completamento l’assetto istituzionale dell’AdSP oggi, con...

Coraggio partiti, è tempo di rendere obbligatoria l’affluenza alle urne

ROMA - Il nostro sistema democratico, come qualsiasi sistema democratico, non può fare a...

«Serve un’accelerazione sulla Zls, è il momento di unire le forze per la crescita del territorio»

CIVITAVECCHIA – Confcommercio Litorale Nord accoglie con favore la posizione espressa da Unindustria Civitavecchia...

MASSIMO RUGGIERI

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Adsp Mtcs, nominati componenti organismo di partenariato della risorsa mare

(Adnkronos) - Al fine di portare a completamento l’assetto istituzionale dell’AdSP oggi, con...

Coraggio partiti, è tempo di rendere obbligatoria l’affluenza alle urne

ROMA - Il nostro sistema democratico, come qualsiasi sistema democratico, non può fare a...

«Serve un’accelerazione sulla Zls, è il momento di unire le forze per la crescita del territorio»

CIVITAVECCHIA – Confcommercio Litorale Nord accoglie con favore la posizione espressa da Unindustria Civitavecchia...