Di Viviana Astazi
TORINO – Alla IV edizione dell’AI&VR Festival Multiverse World organizzata a Torino da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, il tema della tecnologia è stato coniugato in tanti ambiti diversi, tra cui quello della mobilità intelligente. Nel suo intervento, Stefano D’Albora, Group Innovation Head di Ferrovie dello Stato, si è concentrato soprattutto sulla sicurezza di chi viaggia in treno, evidenziando l’importanza di coniugare intelligenza artificiale e alte tecnologie emergenti. “Sui nostri binari, nelle nostre gallerie, in tutte le infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello stato stiamo mettendo sensori IoT per far sì che si tragga una serie di indicatori che consentano poi di mettere a punto le migliori tecnologie che ci sono”, ha spiegato D’Albora, che ha aggiunto: “A livello di innovazione, stiamo ridisegnando completamente la nostra strategia di innovazione del gruppo, andando a censire e a recepire le reali esigenze del business, delle società del gruppo, della holding e di tutti gli stakeholder che sono intorno a noi. Un altro elemento molto importante per noi è la risorsa umana, che è al centro di tutti i nostri programmi sia come cittadino utente del nostro servizio sia come membro interno dell’azienda. L’avvento di una trasformazione digitale deve essere accompagnato da programmi di change management, di formazione e di coinvolgimento delle nostre risorse. All’interno del gruppo abbiamo tantissimi giovani e meno giovani con un know-how importantissimo; la sintesi delle conoscenze di chi ha esperienza e di quelle di chi è nuovo sarà la nostra chiave di vittoria”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it