19.8 C
Roma

In Germania i pensionati che continueranno a lavorare guadagneranno fino a 2.000 euro esentasse (più la pensione)


ROMA – In Germania la pensione non è più un traguardo: è un’opzione. Con la nuova “Aktivrente”, il governo Merz vuole trasformare i pensionati in risorsa economica: dal 1° gennaio, chi avrà superato i 67 anni potrà guadagnare fino a 2.000 euro al mese esentasse oltre alla pensione, a patto di continuare a lavorare. L’obiettivo è chiaro: riempire i buchi di manodopera e dare una scossa a un’economia che da tre anni galleggia nella stagnazione più elegante d’Europa.

Il cancelliere Friedrich Merz ha presentato il piano come parte del suo “autunno di riforme”: meno burocrazia, più lavoro, e soprattutto più contribuenti. “Mantenere esperienza e conoscenza nelle aziende”, recita il disegno di legge, “aumentando occupazione, crescita e entrate pubbliche”.

Tradotto: i vecchi servono ancora, e il Fisco ringrazia.

I beneficiari dovranno comunque pagare i contributi previdenziali — insieme ai datori di lavoro — così da alleggerire i sistemi sanitario e pensionistico. Ma non tutti sono invitati alla festa: niente bonus per funzionari pubblici, artigiani, autonomi e agricoltori, esclusione che l’Istituto tedesco per l’economia (IW) definisce “ingiusta e arbitraria”.

“La domanda è semplice”, ha commentato l’esperta Ruth Maria Schüler. “Perché un reddito dovrebbe essere esentasse e un altro no?”.

Sul fronte dei conti, il governo prevede un costo di 900 milioni di euro l’anno, ma gli economisti alzano la posta a 1,9 miliardi. Berlino però scommette che l’investimento si ripagherà da solo nel giro di tre anni, grazie a maggiore crescita e contributi extra.

In cambio, promette anche un ritorno “sociale”: valorizzare gli anziani, ridare loro un ruolo e — parole del Ministero delle Finanze — “sostenere psicologicamente chi ama lavorare anche dopo i 67 anni”.

Insomma, la nuova frontiera del welfare tedesco è semplice: lavorare fa bene alla mente, al PIL e pure al Fisco. Chi si ferma, è perduto.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ solo creando un sistema sempre più coeso che saremo capaci...

Palio Marinaro, al via l’organizzazione per il 2026

L’Associazione Mare Nostrum 2000 annuncia ufficialmente l’avvio delle attività organizzative per il tradizionale “Palio...

Il Tolfa rischia, ma passa: vittoria di Pirro per il Parioli

Il Tolfa conquista con merito il passaggio agli ottavi di finale, nonostante la sconfitta...

La Nc smentisce: «Parteciperemo regolarmente ai campionati»

«Nell’incertezza generale in cui versano le società Natatorie, assenza di spazi acqua, uno stadio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ solo creando un sistema sempre più coeso che saremo capaci...

Il Tolfa rischia, ma passa: vittoria di Pirro per il Parioli

Il Tolfa conquista con merito il passaggio agli ottavi di finale, nonostante la sconfitta...

Palio Marinaro, al via l’organizzazione per il 2026

L’Associazione Mare Nostrum 2000 annuncia ufficialmente l’avvio delle attività organizzative per il tradizionale “Palio...