23.4 C
Roma

Presentato a Roma ‘La notte e l’odio’, l’esordio noir di Lorenzo Giorlandino


ROMA – HarperCollins Italia annuncia l’uscita di “La notte e l’odio”, il romanzo d’esordio di Lorenzo Giorlandino, un’opera acclamata come un thriller potente, affilato e intriso di simbolismi. Giorlandino, giovane autore con formazione in economia, utilizza il genere noir per una profonda e visionaria critica sociale. Il libro è stato presentato a Roma con la lettura di alcune pagine dell’attrice romana Claudia Gerini.

IL DELITTO E IL LABIRINTO DEI SEGRETI DI ROMA

Tutto ha inizio in una torrida notte di luglio con il brutale omicidio di Federico Pagani, il cui corpo viene ritrovato in un vicolo del centro di Roma. È l’ennesimo delitto, ma per il fratello, Alberto, la verità non può essere ridotta a un numero nelle statistiche. Guidato da un diario lasciato da Federico prima di morire, Alberto intraprende un viaggio a ritroso nella vita del fratello, ricostruendo mesi di eccessi e incontri ambigui che lo hanno condotto in una spirale di sospetti. La sua ricerca lo porta nel cuore di un mistero oscuro e inquietante: una comunità segreta. Emergono gli ildiziti, un gruppo perseguitato, definito come il cuore nero della società: corruttori, edonisti e traditori che tessono trame invisibili. Roma protagonista: luminosa, decadente, inquietante Il romanzo eleva Roma a protagonista assoluta. La capitale è ritratta come una città dalle mille facce: convive la bellezza sregolata della “dolce vita” con le ombre di un presente inquieto. Accanto ad Alberto si muovono figure sfuggenti e carismatiche come Alina, ribelle dal passato oscuro, e Kutuzov, l’uomo delle trame occulte. La notte e l’odio non è solo un’indagine familiare; è un viaggio in un universo parallelo fatto di ossessioni, complotti segreti e ritratti spietati della società contemporanea. Giorlandino dimostra uno stile moderno, capace di fondere con maestria thriller psicologico, noir urbano e acuta critica sociale. Il libro si conferma come un esordio sorprendente che si legge con il fiato sospeso, una prova di come la letteratura di genere possa farsi strumento di riflessione, oltre che di puro intrattenimento.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto ‘I custodi dell’acqua’

(Adnkronos) - “I Custodi dell’Acqua” ha vinto il Premio Acea per il miglior...

Parte “GenerAzione Talento”, lavoratori senior risorsa strategica

ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare i lavoratori senior come risorsa strategica per la crescita...

IA e realtà virtuale, la maturazione tecnologica degli italiani tra il 2024 e il 2025

ROMA - Durante la IV edizione dell'AI & VR Festival Multiverse World, promosso...

ComoLake, Livrea (Akamai): “Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi”

(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale "è un grande vettore di innovazione, ma anche una...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto ‘I custodi dell’acqua’

(Adnkronos) - “I Custodi dell’Acqua” ha vinto il Premio Acea per il miglior...

Parte “GenerAzione Talento”, lavoratori senior risorsa strategica

ROMA (ITALPRESS) - Valorizzare i lavoratori senior come risorsa strategica per la crescita...

IA e realtà virtuale, la maturazione tecnologica degli italiani tra il 2024 e il 2025

ROMA - Durante la IV edizione dell'AI & VR Festival Multiverse World, promosso...