Sono passati ben 18 anni da quando l’allora presidente della Fiam, aveva riconosciuto, per meriti sportivi, la cintura nera 4° Dan a Stefania Pucci, che pochi giorni prima aveva conquistato la medaglia d’argento nella categoria kumite +65 kg, ai Campionati del mondo Wkc. Stefania, allora tra le migliori atlete della Meiji Kan, è diventata ora la allenatrice del settore giovanile della storica palestra di via Terme di Traiano; due volte campionessa italiana “Esordienti” nella Fijlkam e due volte vice campionessa nella classe “Speranze” divenne, in seguito, campionessa italiana Fiam e fu convocata in Nazionale partecipando ad un campionato Europeo Junior ad Hannover, dove conquistò la medaglia di bronzo ed al Mondiale Senior di Bergamo dove ottenne l’oro a squadre e l’argento individuale. Laureata in Educazione Fisica allo IUSM del Foro Italico di Roma, è stata per 10 anni vice presidente del Comitato Provinciale Viterbo/Alto Lazio della Fik e, lo scorso anno, è stata eletta vice presidente del Comitato Regionale Umbria. È anche arbitro nazionale dal 2014. Il Consiglio federale, nella riunione del mese passato, l’ha insignita del grado di 5° Dan ad honorem, per il lavoro svolto a favore della Fik in questi anni. @RIPRODUZIONE RISERVATA |