19.8 C
Roma

Tassa di soggiorno, il Pd fa muro: “Aumenta, ma il governo si tiene il 30%”


di Marco Sacchetti e Mattia Cecchini

ROMA – Il Governo intenderebbe prolungare anche per il 2026 la possibilità per i Comuni di incrementare la tassa di soggiorno, trattenendone però il 30%, ad esempio per l’assistenza ai minori non accompagnati. “Il turismo crea ricchezza che finisce allo Stato”, denuncia la dem Silvia Roggiani vista la bozza del Dl anticipi e la colpa delle tasse resta dei Comuni. Un “principio è totalmente sbagliato: in questo modo si scaricano sui Comuni oneri e responsabilità, trattenendo a Roma una parte del gettito che invece dovrebbe restare sul territorio”. Insomma, Roma trova risorse raccolte dai territori “mentre ai Comuni restano i costi e gli effetti dell’overtourism. La tassa di soggiorno dovrebbe servire a compensare questi squilibri, ma il Governo Meloni sceglie di metterci le mani sopra. La destra parla di autonomia ma nei fatti impone una visione centralista e distorta dei rapporti tra Stato e Comuni”.

Per il Pd quindi diventa decisivo “difendere il principio che le entrate generate localmente restino ai Comuni, per migliorare i servizi, valorizzare il patrimonio culturale e sostenere un turismo davvero sostenibile”. Parla di un “grave errore” del Governo la vicecapogruppo del Pd alla Camera, Simona Bonafè: non va bene sottrarre risorse ai Comuni”, destinate a servizi e sviluppo dei territori, per finanziare politiche sociali che dovrebbero essere garantite direttamente dallo Stato. Così si tradisce il principio di sussidiarietà e si scarica sui bilanci locali la responsabilità di sostenere ambiti fondamentali come la disabilità e l’assistenza”. Bonafè definisce “incomprensibile utilizzare la tassa di soggiorno per colmare carenze strutturali del Governo nella programmazione sociale. La decisione presa ieri in Cdm si traduce infatti in una grave riduzione delle risorse dei Comuni già in difficoltà, per compensare l’incapacità dell’esecutivo di trovare fondi nei ministeri competenti. È una scelta sbagliata anche sul piano della certezza delle risorse: le politiche per la disabilità non possono dipendere dall’andamento dei flussi turistici, naturalmente variabili. Servono fondi stabili, strutturali e garantiti, non misure tampone e improvvisate. Ci auguriamo un rapido ripensamento da parte del Governo” conclude la dem.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Sinner: “Djokovic modello per me, con Alcaraz sarà grande battaglia”

(Adnkronos) - "Djokovic è davvero un grande modello per le nuove generazioni. Vederlo...

Manovra, confermato contributo delle banche per 5 miliardi

(Adnkronos) - L'entità del contributo da banche e assicurazioni ammonterebbe a circa 5...

Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata

PALERMO (ITALPRESS) - Acune squadre dei vigili del fuoco sono intervenute a Bagheria...

Djokovic si ‘inchina’ a Sinner: “Troppo forte, mi ha preso a calci nel c…”

(Adnkronos) - Novak Djokovic si inchina a Jannik Sinner dopo la semifinale persa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sinner: “Djokovic modello per me, con Alcaraz sarà grande battaglia”

(Adnkronos) - "Djokovic è davvero un grande modello per le nuove generazioni. Vederlo...

Manovra, confermato contributo delle banche per 5 miliardi

(Adnkronos) - L'entità del contributo da banche e assicurazioni ammonterebbe a circa 5...

Crolla palazzina a Bagheria: nessun ferito, era disabitata

PALERMO (ITALPRESS) - Acune squadre dei vigili del fuoco sono intervenute a Bagheria...