21.4 C
Roma

Ex Ilva, Bombardieri “Ognuno si assuma la propria responsabilità”


MILANO (ITALPRESS) – Sulle sorti dell’ex Ilva “siamo molto preoccupati. Lo diciamo da tempo: è un impianto che rischia di chiudere e bisogna dirlo in modo chiaro affinché ognuno si assuma la propria responsabilità”. Lo ha detto il segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri a margine della tappa milanese del Tour UIL-FPL con le RSU elette alla domanda sullo sciopero nazionale sul futuro dello stabilimento siderurgico di Taranto. “Continuiamo a sostenere la necessità di un intervento dello Stato per rilanciare quello stabilimento e per superare spesso i conflitti all’interno delle istituzioni dello Stato – ha aggiunto – Crediamo che sia finalmente arrivata l’ora che il Governo e il Ministro faccia chiarezza sulle sorti dell’Ilva”.

xb8/pc/mca2

ULTIME NOTIZIE

Sanità, Aceti (Salutequità): “5 Regioni inadempienti per assistenza territoriale”

(Adnkronos) - "Mentre le Regioni sono impegnate nella realizzazione del Pnrr, nell’attuazione del...

Trasporto merci, Cattoni (Autostrade Brennero): “Importanti investimenti su intermodalità”

(Adnkronos) - "Dove c'è mobilità c'è sviluppo, spesso questo aspetto si dimentica". Lo...

Anche gli hotel fanno muro contro l’incremento della tassa di soggiorno: “Il governo lo fermi”

BOLOGNA - "Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della...

Deterrenza nucleare e IA, un’installazione artistica a ComoLake 2025

COMO (ITALPRESS) - Al Digital Innovation Forum - ComoLake 2025, il forum organizzato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sanità, Aceti (Salutequità): “5 Regioni inadempienti per assistenza territoriale”

(Adnkronos) - "Mentre le Regioni sono impegnate nella realizzazione del Pnrr, nell’attuazione del...

Trasporto merci, Cattoni (Autostrade Brennero): “Importanti investimenti su intermodalità”

(Adnkronos) - "Dove c'è mobilità c'è sviluppo, spesso questo aspetto si dimentica". Lo...

Anche gli hotel fanno muro contro l’incremento della tassa di soggiorno: “Il governo lo fermi”

BOLOGNA - "Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della...