21.3 C
Roma

Ranucci pedinato per giorni prima dell’attentato, che è stato pianificato nei dettagli: cosa si sa


BOLOGNA – Sigfrido Ranucci sarebbe stato pedinato per giorni prima dell’attentato che ha colpito la sua abitazione a Pomezia. La notizia è stata pubblicata da ‘La Repubblica’, spiegando che i carabinieri del nucleo investigativo di Frascati, che stanno indagando insieme ai colleghi di Roma, ritengono che l’attentato di giovedì sera 16 ottobre sia arrivato dopo una pianificazione accurata, con appostamenti, prove e persino colpi di arma da fuoco esplosi nei giorni precedenti per testare i tempi di reazione delle forze dell’ordine. L’ordigno di fabbricazione artigianale che è esploso alle 22.17 di giovedì sera era stato posizionato tra l’auto di Ranucci e quella della figlia Michela, che l’aveva parcheggiata lì solo 20 minuti prima, secondo quanto riferito dal giornalista che era invece rientrato a casa prima, accompagnato dall’auto della scorta. È stato azionato da qualcuno che era sul posto, non aveva un timer o un comando a distanza. La miccia, hanno spiegato gli inquirenti, era di tipo classico, il che significa che dopo averla azionato il tempo per allontanarsi era poco, circa 20 secondi. Nella zona, la sera dell’attentato, è stata trovata una 500 risultata rubata, ma al momento non risulterebbero collegamenti con la bomba diretta a Ranucci.

Chi potrebbe aver cercato di intimidire Ranucci forse per convincerlo ad abbandonare alcune inchieste che stava portando avanti per Report? Gli inquirenti stanno setacciando diverse possibili matrici, spiega ancora Repubblica, dalle indagini sul sottobosco ultrà e l’estrema destra, alla malavita albanese e ai traffici economici sotto osservazione dalla trasmissione. L’indagine al momento ipotizza i reati di danneggiamento aggravato dal metodo mafioso e violazione della legge sulle armi. Gli inquirenti sperano di trovare risposte dalle telecamere di sorveglianza della zona, anche se proprio davanti a casa di Ranucci non ce ne è nessuna, per scelta personale come ha spiegato lo stesso giornalista ospite e Otto e mezzo. Quanto alla zona circostante, Ranucci ha detto che “il Comune non ne ha volute installare”.

Prima di arrivare alla bomba del 16 ottobre, come ha spiegato Ranucci, ci sono stati diversi episodi di minacce e intimidazioni, anche recenti. In Procura sono al lavoro su una decina di episodi, tra cui i proiettili inviati al giornalista nel 2024 dopo le puntate dedicate alla trattativa Stato-mafia e all’eversione nera.

Il giornalista è sotto scorta dal 2014, quando ricevette le prime minacce dalla mafia. Come ha annunciato il ministro dell’Interno Piantedosi subito venerdì mattina, la scorta del giornalista sarà portata al livello massimo dopo l’accaduto. Finora, Ranucci veniva accompagnato fino al cancello di casa. Ora le cose sono cambiate, la sorveglianza sarà maggiore e verranno utilizzate anche auto blindate..
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Pezzi unici e tavole inedite: inaugurate le prime mostre di Lucca Comics

LUCCA - Esplorare universi narrativi, da un’immersione nelle più emozionanti atmosfere western fino ad...

Gaza, Netanyahu: “Per il momento il valico di Rafah resta chiuso”

(Adnkronos) - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato oggi, sabato 18 ottobre,...

StatisticAll2025, Camisasca (Istat): “Pa punti su formazione per stare al passo del cambiamento”

(Adnkronos) - “La pubblica amministrazione è immersa in questa rivoluzione del digitale e...

Città sommersa dai rifiuti

CIVITAVECCHIA – Mastelli, carrellati pieni, buste abbandonate sui marciapiedi. Non un bel biglietto da...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Pezzi unici e tavole inedite: inaugurate le prime mostre di Lucca Comics

LUCCA - Esplorare universi narrativi, da un’immersione nelle più emozionanti atmosfere western fino ad...

Gaza, Netanyahu: “Per il momento il valico di Rafah resta chiuso”

(Adnkronos) - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato oggi, sabato 18 ottobre,...

StatisticAll2025, Camisasca (Istat): “Pa punti su formazione per stare al passo del cambiamento”

(Adnkronos) - “La pubblica amministrazione è immersa in questa rivoluzione del digitale e...